13.06.2013 Views

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

de<strong>di</strong>cata del quale lo spagnolo <strong>in</strong>via, nel 1960, ad un altro amico<br />

poeta italiano, Giorgio Caproni.<br />

Ritornando ai suoi contatti con Luzi, è <strong>in</strong>teressante documentare<br />

come, <strong>in</strong> una lettera <strong>in</strong>viata da Roma nel settembre del 1960, Guillén<br />

notifichi all’amico il suo pieno apprezzamento per la traduzione italiana<br />

de La fuente, tornando, contestualmente, a precisare il suo rifiuto<br />

del “concetto” <strong>di</strong> poesia pura, descritto come un “cristal que<br />

no sirve: confuso, turbio” 20 , <strong>in</strong>adeguato a cogliere tutte le sfaccettature<br />

cromatiche della sua musa: appare ovvio che quelle che Guillén def<strong>in</strong>isce<br />

“le nuove e preziose variazioni su <strong>di</strong> un tema <strong>di</strong> Bilenchi”<br />

vengono imme<strong>di</strong>atamente recepite come un adeguato omaggio alla<br />

sua persona, capace <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzare nel verso giusto la lettura del suo<br />

<strong><strong>in</strong>tero</strong> corpus poetico. È lo stesso Luzi, nella sua lettera <strong>di</strong> risposta, a<br />

parlare <strong>di</strong> un’evidente “grossolanità” della formula, affermando che<br />

la “<strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione tra “poesia pura” <strong>di</strong> Guillén e <strong>di</strong> Lorca e poesia <strong>di</strong><br />

“<strong>in</strong>tegración” mi pare un chiodo fisso della critica spagnola” e tranquillizzando<br />

l’amico <strong>circa</strong> “la vitalità della sua presenza nella speculazione<br />

e nella <strong>di</strong>scussione dei giovani” 21 poeti italiani.<br />

Guillén si ricorderà con sod<strong>di</strong>sfazione <strong>di</strong> queste parole al momento<br />

della pubblicazione dell’antologia <strong>di</strong> Macrì, quando torna a<br />

scrivere a Luzi per r<strong>in</strong>graziarlo della sua sapiente e mirata recensione:<br />

“No sé exactamente cómo expresarle mi gratitud por el artículo,<br />

admirable, sobre la Antología de Macrì. [...] Me siento honradísimo<br />

y con el gozo de verse perfectamente compren<strong>di</strong>do” 22 . Il piacere <strong>di</strong><br />

una comprensione profonda, al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> ogni comodo topico accademico<br />

che, evidentemente, Guillén dovette provare anche leggendo<br />

La fuente <strong>di</strong> Luzi, traduzione cui sembra riconoscere un preciso ruolo<br />

strategico <strong>in</strong> vista della pubblicazione della più ampia selezione <strong>di</strong><br />

poesie a lui de<strong>di</strong>cata <strong>in</strong> Italia.<br />

L’<strong>in</strong>teresse <strong>di</strong> Mario Luzi per La fuente nacque, probabilmente<br />

– oltre che dall’ammirazione personale per Guillén – da una generica<br />

preoccupazione del toscano, sviluppatasi proprio nel periodo <strong>di</strong> cui ci<br />

20 J. GUILLÉN, lettera a M. Luzi, <strong>in</strong> LADRÓN DE GUEVARA MELLADO, Jorge Guillén y los<br />

poetas italianos: epistolario <strong>in</strong>é<strong>di</strong>to, cit., p. 356.<br />

21 M. LUZI, lettera a J. Guillén (19 settembre 1960), <strong>in</strong> LADRÓN DE GUEVARA MELLADO,<br />

Jorge Guillén y los poetas italianos: epistolario <strong>in</strong>é<strong>di</strong>to, cit., pp. 356-357.<br />

22 J. GUILLÉN, lettera a M. Luzi (20 marzo 1973), <strong>in</strong> LADRÓN DE GUEVARA MELLADO,<br />

Jorge Guillén y los poetas italianos: epistolario <strong>in</strong>é<strong>di</strong>to, cit., p. 357.<br />

125

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!