13.06.2013 Views

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sti stu<strong>di</strong> saranno <strong>di</strong>sponibili, oltre che <strong>in</strong> <strong>formato</strong> cartaceo, anche<br />

sul sito <strong>in</strong>ternet della nostra biblioteca comunale.<br />

All’impegno culturale ed economico dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale<br />

si affiancano anche altre istituzioni ed enti che qui r<strong>in</strong>graziamo:<br />

Regione del Veneto, nella persona del Presidente Giancarlo<br />

Galan, Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> <strong>Padova</strong>, qui rappresentata dall’assessore Stefano<br />

Peraro, Fondazione Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> <strong>Padova</strong> e Rovigo qui<br />

rappresentata dal consigliere Mauro Voltan e dalla Cassa <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>to<br />

Cooperativo <strong>di</strong> Sant’Elena qui rappresentata da GianEzio Danese,<br />

che ci aiutano a portare avanti un’<strong>in</strong>iziativa, valida, ma economicamente<br />

impegnativa.<br />

Altrettanta gratitud<strong>in</strong>e si vuole esprimere alle persone che danno<br />

il loro notevole contributo culturale per la riuscita del Premio e<br />

delle attività che lo completano, <strong>in</strong>nanzitutto la Giuria presieduta<br />

dal prof. Carlo Carena e dai suoi illustri componenti: prof. Massimilla<br />

Baldo Ceol<strong>in</strong>, prof. Carlo Bernard<strong>in</strong>i, prof. Emilio Bonfatti, prof.<br />

Giuseppe Brunetti, prof. Danilo Cavaion, prof. Pier V<strong>in</strong>cenzo<br />

Mengaldo, prof. Gianfelice Peron, prof. Donatella P<strong>in</strong>i, prof. Mario<br />

Richter e chi ne cura il lavoro <strong>in</strong> qualità <strong>di</strong> segretario, Flaviano Rossetto,<br />

nostro bibliotecario.<br />

Il Premio rappresenta un’attività che ha il suo momento più “visibile”<br />

ogni anno agli <strong>in</strong>izi <strong>di</strong> giugno ma, <strong>in</strong> misura più o meno cont<strong>in</strong>uativa,<br />

ci vede impegnati tutto l’anno, per def<strong>in</strong>irne la preparazione,<br />

per arrivare pronti ad ogni e<strong>di</strong>zioni sia sotto il profilo scientifico<br />

che f<strong>in</strong>anziario.<br />

Cre<strong>di</strong>amo <strong>in</strong> def<strong>in</strong>itiva che questo Premio costituisca una via<br />

culturalmente rilevante non solo per approfon<strong>di</strong>re la figura e l’opera<br />

<strong>di</strong> tanti traduttori, ma anche perché è un modo per far conoscere<br />

positivamente Monselice, il suo impegno culturale, la sua storia e il<br />

suo notevole patrimonio artistico. Auspico che questa Manifestazione<br />

rimanga sempre un punto <strong>di</strong> riferimento per lo sviluppo degli<br />

stu<strong>di</strong> sulla traduzione, aff<strong>in</strong>ché non venga mai meno il sostegno ad<br />

una componente della cultura così importante e <strong>in</strong> alcuni casi<br />

<strong>in</strong>sostituibile.<br />

Concludo r<strong>in</strong>graziando gli <strong>in</strong>segnanti e gli studenti che hanno partecipato<br />

alla prova <strong>di</strong> traduzione dest<strong>in</strong>ata alla scuola. Mi auguro che<br />

siano sempre motivati dalla passione e dall’impegno a proseguire su<br />

questa strada, fonte <strong>di</strong> grande arricchimento non solo culturale.<br />

153

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!