13.06.2013 Views

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Credo che valga la pena <strong>di</strong> rileggerlo:<br />

La prima impressione è terribile e a un passo dallo sconforto.<br />

L’orizzonte subito scompare.<br />

Non più alte <strong>di</strong> noi sono le nuvole.<br />

All’<strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito e senza <strong>in</strong>toppi sono, qui dove siamo,<br />

Gli alti pianori delle Ande che si stendono, si stendono.<br />

Il suolo è nero e <strong>in</strong>ospitale.<br />

Suolo che erompe dal <strong>di</strong> dentro.<br />

Non fa caso alle piante.<br />

È una terra vulcanica.<br />

Nudo! E le case nere sopra<br />

Lasciano <strong>in</strong>tatto il nudo,<br />

Il nudo nero e maligno.<br />

Chi non ama le nubi<br />

Non venga all’Equatore.<br />

Sono i cani fedeli della montagna,<br />

Gran<strong>di</strong> cani fedeli;<br />

Coronano altamente l’orizzonte;<br />

L’altitud<strong>in</strong>e del luogo è <strong>di</strong> tremila metri, <strong>di</strong>cono,<br />

Pericolosa, <strong>di</strong>cono, pel cuore, lo stomaco e il respiro<br />

E per il corpo <strong><strong>in</strong>tero</strong> allo straniero.<br />

Tozzi, brachicefali, a passi brevi,<br />

Sotto pesanti carichi camm<strong>in</strong>ano gli In<strong>di</strong>ani <strong>in</strong> questa città <strong>in</strong>chiodata <strong>in</strong><br />

un cratere <strong>di</strong> nuvole.<br />

Dove va questo pellegr<strong>in</strong>aggio curvo?<br />

S’<strong>in</strong>crocia e s’<strong>in</strong>terseca e s’arrampica; niente altro: è la vita quoti<strong>di</strong>ana.<br />

Quito e le sue montagne.<br />

Cadono su <strong>di</strong> lei, stupiscono, si trattengono, acquietano le l<strong>in</strong>gue! È strada;<br />

così le pavimentano.<br />

Noi fumiamo qui tutti l’oppio della grande altezza, voce bassa, passo cauto,<br />

respiro corto.<br />

Poco altercano i cani, poco i bimbi, poco ridono.<br />

Quali dunque le possibili ragioni della scelta del titolo? Nessuna<br />

spiegazione esplicita ci soccorre nella “Premessa e confidenza” che<br />

si legge all’<strong>in</strong>izio del libro. Esiste tuttavia un aspetto abbastanza evidente:<br />

La Cor<strong>di</strong>gliera delle Ande è senza dubbio uno fra i testi più<br />

letteralmente tradotti, più fedelmente trasposti nella nostra l<strong>in</strong>gua.<br />

Se così è, la “Premessa e confidenza” dello stesso Luzi ci fa sapere<br />

che “alcune volte la forma del testo orig<strong>in</strong>ale sembra esiga <strong>di</strong> essere<br />

assunta come un blocco con il quale al traduttore non resta più<br />

92

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!