13.06.2013 Views

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

co<strong>in</strong>cidono; <strong>in</strong>vestigare f<strong>in</strong> dove tiene la nostra l<strong>in</strong>gua, e tentare lì, ai<br />

bor<strong>di</strong> propri, un’esplosione, lo “scarto” suggerito dal poeta; ad<strong>di</strong>rittura<br />

l’idea, prima ancora della sua realizzazione l<strong>in</strong>guistica.<br />

L’italiano è maestoso, ma lento. Raramente le nostre parole si<br />

affievoliscono o se ne perde qualcosa; perché succeda, deve sentirsi<br />

male l’oratore. Il portoghese, da un punto <strong>di</strong> vista s<strong>in</strong>tattico, è cerimonioso;<br />

eppure, <strong>in</strong> grazia soprattutto delle sue qualità fonetiche,<br />

<strong>in</strong> qualche modo spiccio, sveltito. Un’impressione <strong>di</strong> cose che faticosamente<br />

trova l’accordo con l’<strong>in</strong>timismo metafisico <strong>di</strong> Ricardo Reis,<br />

una poesia quasi astratta, costruita per antitesi logiche, apparentemente<br />

fredda f<strong>in</strong>ché non si scioglie, all’improvviso, ma non <strong>in</strong> tutte<br />

le poesie – e qui, <strong>di</strong> nuovo, l’avventura –, <strong>in</strong> un’umanità che è tanto<br />

più sconvolgente quanto meno aspettata. Questo stupore andava<br />

reso. Abbiamo scelto <strong>di</strong> provare una soluzione che sfruttasse la<br />

magniloquenza dell’italiano standard <strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zione lirica, aiutate<br />

dall’aff<strong>in</strong>ità metrica con l’orig<strong>in</strong>ale, prevalente <strong>di</strong> endecasillabi e<br />

settenari. Ci siamo mantenute <strong>in</strong> una ricercata monotonia, che desse<br />

il senso della cerebralità reisiana, pur non pareggiando il suo dono<br />

<strong>di</strong> s<strong>in</strong>tesi, la limpida qualità del suo pensiero. E abbiamo aspettato<br />

al varco i suoi settenari, perché è soprattutto lì che, quando capita,<br />

Reis piazza i suoi affon<strong>di</strong> d’avventura. In genere, nel settenario, –<br />

quando non <strong>in</strong> versi più brevi –, trovammo più libertà d’espressione,<br />

per il suo ritmo, come <strong>di</strong>ce Gadda a proposito <strong>di</strong> Sandro Penna,<br />

“nato per semplificare le verità più <strong>di</strong>fficili”. Libertà che ha trovato<br />

la sua vena nel nostro fare improvvisa fretta all’italiano (per fare un<br />

esempio, “Un deus dos dualismos” che <strong>di</strong>venta “Un <strong>di</strong>o <strong>di</strong> dualità”),<br />

contemporaneamente abbassando <strong>di</strong> tono tanto la nostra l<strong>in</strong>gua<br />

quanto, al confronto, quella dell’orig<strong>in</strong>ale (“Agora eu quisera / Que<br />

un deus existisse / De mim”: “Adesso io vorrei / Avere un <strong>di</strong>o che<br />

fosse / Mio”).<br />

Certo, lavorare partendo da presupposti del genere, un’attesa<br />

anche non ripagata <strong>di</strong> luoghi testuali che concedessero <strong>di</strong> sbrigliarsi,<br />

rischia <strong>di</strong> assomigliare a un’impresa te<strong>di</strong>osa; ma non ricordo noia.<br />

Ricordo, <strong>in</strong>vece, <strong>di</strong> avere avuto la paura che questa resa impegnasse<br />

il lettore ad avere una pazienza più che solita, una straord<strong>in</strong>aria remissività.<br />

E se la poesia non “scoperchia la testa”, come scrive Emily<br />

Dick<strong>in</strong>son, è poesia? Tutto sommato, spero <strong>di</strong> sì. Come spero che ci<br />

sia posto per i non-poeti che traducono poeti, che si accendano com-<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!