13.06.2013 Views

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MARIO RICHTER<br />

LUZI TRADUTTORE DI RONSARD E BAUDELAIRE<br />

Prima <strong>di</strong> entrare nello specifico dell’argomento annunciato, mi<br />

pare utile de<strong>di</strong>care alcune considerazioni a un aspetto <strong>di</strong> carattere<br />

più generale.<br />

Le prove più significative del Luzi traduttore sono state selezionate<br />

dallo stesso poeta <strong>in</strong> una raccolta pubblicata da E<strong>in</strong>au<strong>di</strong> nel<br />

1983. Il <strong>volume</strong> trae il titolo dalla traduzione <strong>di</strong> un testo, <strong>in</strong> esso<br />

presente, <strong>di</strong> Henri Michaux, La Cor<strong>di</strong>gliera delle Ande, una breve<br />

poesia <strong>in</strong> versi liberi tratta dalla raccolta Ecuador (del 1929).<br />

Quale può essere la ragione (o le ragioni) <strong>di</strong> un titolo come questo?<br />

La poesia <strong>di</strong> Michaux si caratterizza per essere uno sguardo<br />

particolarmente <strong>in</strong>tenso su qualcosa che assomiglia a un dest<strong>in</strong>o <strong>di</strong>fficile,<br />

a una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> vita m<strong>in</strong>acciata da una <strong>in</strong>eluttabile, da<br />

una imperturbabile e quoti<strong>di</strong>ana trage<strong>di</strong>a, un paesaggio spoglio e<br />

nero, privo d’orizzonte, percorso da una processione <strong>di</strong> gente che<br />

va, <strong>di</strong> gente che viene, <strong>in</strong>erpicandosi curva e muta su altitud<strong>in</strong>i rarefatte,<br />

ostili, quasi annichilita dalla più chiusa rassegnazione. Un’immag<strong>in</strong>e<br />

della vita <strong>di</strong> tutti, forse.<br />

Le altre traduzioni radunate nel libro si trovano <strong>in</strong> tal modo ridotte<br />

a una anonima marg<strong>in</strong>alità col generico sottotitolo “e altri versi<br />

tradotti”. Eppure tra questi “altri versi” si leggono opere, per restare<br />

solo ai francesi, <strong>di</strong> poeti come Ronsard, Rac<strong>in</strong>e, Louise Labé,<br />

Sa<strong>in</strong>te-Beuve, Baudelaire, Mallarmé, Rimbaud, Valéry...<br />

Ci si potrà allora chiedere se, nella visione <strong>di</strong> Luzi, il testo <strong>di</strong><br />

Michaux non dovesse assumere un significato particolarmente forte<br />

<strong>di</strong> modello poetico, non dovesse farsi espressione, al <strong>di</strong> là della riuscita<br />

propriamente traduttoria (che a me pare notevole), <strong>di</strong> una conv<strong>in</strong>ta<br />

adesione o simpatia alla situazione o alla rappresentazione alluc<strong>in</strong>ata<br />

ed estrema creata dal poeta francese (per età quasi un fratello<br />

maggiore <strong>di</strong> Luzi) <strong>in</strong> quei versi che uniscono a perfezione, nella loro<br />

asciutta e <strong>di</strong>messa descrittività, l’immag<strong>in</strong>e e la sua portata simbolica.<br />

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!