13.06.2013 Views

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dersi ad un’illustrazione <strong>di</strong>s<strong>in</strong>cantata della realtà, mostrando, oltretutto,<br />

<strong>di</strong> compiacersene, non offriva “traccia alcuna <strong>di</strong> amore per la<br />

patriottica libertà” (come risultava dal puntuale commento della Vita,<br />

tempi e opere <strong>di</strong> Giovanni Boccaccio, tradotta <strong>in</strong> croato nel 1881 5 ), e<br />

qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, se proprio bisognava annoverarlo tra i “gran<strong>di</strong>”, era una sistemazione<br />

che gli si poteva riconoscere unicamente per <strong>in</strong>terposta<br />

grandezza, ovvero soltanto nel caso <strong>in</strong> cui si <strong>di</strong>scutesse <strong>di</strong> “altri” gran<strong>di</strong>,<br />

cioè dei gran<strong>di</strong> per davvero, quelli – per <strong>in</strong>tenderci – che erano tali<br />

per doti <strong>di</strong> valore <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco, e non <strong>di</strong> acquisito riflesso.<br />

È <strong>in</strong>utile <strong>di</strong>re che, così facendo, del Boccaccio più autentico era<br />

rimasto ben poco. Per giungervi <strong>in</strong> qualche maniera si poteva semmai<br />

ricorrere all’immag<strong>in</strong>e tramandata dalla sua consacrazione<br />

umanistica, quella che già era <strong>in</strong>tervenuta sul Decameron con delle<br />

opportune mo<strong>di</strong>fiche, onde consentirne l’assimilazione ai canoni<br />

normativi del tempo. Non è un caso che la prima ad essere tradotta,<br />

tra le novelle dell’opera, sia stata quella <strong>di</strong> Griselda, la decima dell’ultima<br />

giornata, che già era stata, per così <strong>di</strong>re, nobilitata dalla versione<br />

<strong>in</strong> lat<strong>in</strong>o del Petrarca. Così come non è un caso che il redattore<br />

e proprietario del giornale, Ivan Filipoviå, nella breve nota <strong>in</strong>troduttiva<br />

che la presentava ai lettori croati, nel 1865, abbia voluto porre<br />

l’accento proprio sull’entusiasmo del Petrarca, quasi tralasciando <strong>di</strong><br />

ricordare, se non <strong>di</strong> sfuggita, che il Boccaccio è “il padre del racconto<br />

italiano e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> della cosiddetta novella” 6 . Anche qui, a fornire<br />

motivi <strong>di</strong> grandezza al Boccaccio è la grandezza <strong>di</strong> altri, nella circostanza<br />

quella del Petrarca; e, a ben vedere, paiono pers<strong>in</strong>o eccessive<br />

le lo<strong>di</strong> <strong>di</strong> M. Zoriå per quello che, a suo <strong>di</strong>re, era stato, da parte del<br />

Filipoviå, un atto <strong>di</strong> sfida e <strong>di</strong> coraggioso affronto all’imperante tra<strong>di</strong>zionalismo<br />

e perbenismo degli ambienti cui la traduzione (pubblicata,<br />

appunto, sul “Bosiljak”, Foglio per la gioventù), era dest<strong>in</strong>ata 7 ,<br />

dal momento che dall’analisi del testo balza subito agli occhi<br />

5 Îivot, viek i djelo Giovannija Boccaccia. La traduzione, ad opera <strong>di</strong> un non meglio<br />

precisato “Jos. H.”, non riportava le generalità del suo autore italiano ed era stata pubblicata,<br />

<strong>in</strong> appen<strong>di</strong>ce, sul giornale zagabrese “Obzor” (“L’Orizzonte”); cfr. ZORIå, Boccaccio nella<br />

cultura letteraria croata, cit., p. 323.<br />

6 Grizelda. Pripoviedka iz Boccaccio-va “Decamerona”, “Bosiljak”, Zagabria, I, 1864-<br />

1865 (15 maggio), pp. 194-201.<br />

7 “Nella lotta per una scuola laica e moderna, libera dal controllo della chiesa, il<br />

prudentissimo Filipoviå conseguì una nuova conquista con accorgimenti tattici. Una conquista,<br />

<strong>in</strong>vero significativa, fu anche la presentazione del ‘malfamato’ narratore italiano <strong>in</strong><br />

291

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!