13.06.2013 Views

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

and Criseyde chauceriano <strong>in</strong>cluda una versione <strong>di</strong> un sonetto del<br />

Canzoniere (la prima <strong>in</strong> Inghilterra, precedente <strong>di</strong> due secoli la moda<br />

del petrarchismo), nonché un adattamento della preghiera alla Verg<strong>in</strong>e<br />

che Dante <strong>in</strong>serisce nell’ultimo canto del Para<strong>di</strong>so 5 . Chaucer<br />

mostra la sua <strong>di</strong>mestichezza con i poeti italiani anche <strong>in</strong> altri mo<strong>di</strong>,<br />

come è evidenziato ad esempio dai suoi riferimenti a Dante “the<br />

wise poete of Florence” <strong>in</strong> The Wife of Bath’s Tale (vv. 1125-27), o a<br />

“my maister Petrak” <strong>in</strong> The Monk’s Tale (v. 2325).<br />

Una tale <strong>in</strong>tima conoscenza della l<strong>in</strong>gua e della letteratura italiana<br />

contemporanea aiuta anche a spiegare il rapporto che Chaucer,<br />

unico tra i poeti <strong>in</strong>glesi del suo tempo, stabilisce con la produzione<br />

italiana <strong>di</strong> Giovanni Boccaccio, e <strong>in</strong> particolare con il Decameron.<br />

Molto è stato scritto dell’<strong>in</strong>fluenza che le opere m<strong>in</strong>ori <strong>di</strong> Boccaccio<br />

hanno esercitato sul poeta <strong>in</strong>glese: così dal Teseida deriva il primo dei<br />

racconti <strong>di</strong> Canterbury, The Knight’s Tale; un altro racconto, The<br />

Frankl<strong>in</strong>’s Tale, trova forse la sua orig<strong>in</strong>e nel Filocolo; lo stesso Troilus<br />

and Criseyde è una traduzione, assai ampliata, del Filostrato. Tuttavia<br />

ciò che è s<strong>in</strong>golare è il fatto che Boccaccio non venga mai nom<strong>in</strong>ato<br />

dal poeta <strong>in</strong>glese, tanto da gettare seri dubbi sulla sua conoscenza del<br />

Decameron, o sul suo uso degli scritti m<strong>in</strong>ori nella loro versione orig<strong>in</strong>ale.<br />

Ogniqualvolta si offre l’opportunità <strong>di</strong> chiamare <strong>in</strong> causa <strong>di</strong>rettamente<br />

Boccaccio come autore, vale a <strong>di</strong>re come punto <strong>di</strong> riferimento<br />

del testo, auctoritas o elemento <strong>di</strong> ispirazione orig<strong>in</strong>ale del testo<br />

chauceriano, il poeta <strong>in</strong>glese trova una <strong>di</strong>versa strategia per nascondere<br />

o mascherare questo rapporto. Si va dall’uso del più autorevole<br />

Petrarca che <strong>di</strong>venta l’<strong>in</strong>terme<strong>di</strong>ario lat<strong>in</strong>o per la versione <strong>in</strong>glese<br />

della storia <strong>di</strong> Griselda (<strong>in</strong>serita nei Canterbury Tales), all’<strong>in</strong>venzione<br />

<strong>di</strong> uno scrittore lat<strong>in</strong>o, Lollius, come primo autore della storia<br />

<strong>di</strong> Troilo e Criseida, quasi che la novità del testo non fosse accettabile<br />

senza il ricorso a una fonte ben più remota dello scrittore toscano.<br />

Le varie letture critiche riflettono la perplessità generata dall’atteggiamento<br />

<strong>di</strong> Chaucer: il suo silenzio nei confronti <strong>di</strong> Boccaccio, è<br />

stato ipotizzato, potrebbe derivare semplicemente da ignoranza, o<br />

dal ritenere che Boccaccio, scrittore assai noto ma che spesso, e specie<br />

nel Decameron, amava <strong>di</strong>scendere ad argomenti giu<strong>di</strong>cati <strong>in</strong>de-<br />

5 Troilus and Criseyde I.400-20 e III.1261-67.<br />

251

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!