13.06.2013 Views

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

questa non vuol essere affatto un’osservazione limitativa, se è vero<br />

come mi pare che la traduzione <strong>di</strong> altro, aff<strong>in</strong>e o <strong>di</strong>verso, poeta è<br />

precisamente un’“occasione” nel senso pregnante e nobile che dava<br />

a questo term<strong>in</strong>e Montale (e già Goethe). E certo non esclude l’opportunità<br />

<strong>di</strong> accennare ad aff<strong>in</strong>ità culturali: le versioni luziane da Ronsard<br />

e dalla Labé vanno certo coord<strong>in</strong>ate all’<strong>in</strong>teresse per la grande lirica<br />

francese del C<strong>in</strong>quecento così vivo, anche sotto la specie del tradurre,<br />

nell’ambiente ermetico fiorent<strong>in</strong>o, cioè dei più vic<strong>in</strong>i a Luzi.<br />

Come si sa, il poeta stesso ha curato, per una bella serie e<strong>in</strong>au<strong>di</strong>ana<br />

<strong>di</strong> poeti-traduttori, una raccolta delle sue versioni, col titolo La<br />

cor<strong>di</strong>gliera delle Ande, 1983. È naturalmente una serie utilissima, ma<br />

anche troppo parziale: e non tanto perché ad esempio vi sono accolte<br />

solo alcune scene dell’Andromaca da Rac<strong>in</strong>e (uno dei poeti più<br />

<strong>di</strong>fficili, forse il più <strong>di</strong>fficile, da tradurre!), ma soprattutto perché il<br />

libro, che è quasi esclusivamente francese con l’eccezione <strong>di</strong> tre testi<br />

da Guillén, lascia fuori l’<strong><strong>in</strong>tero</strong> blocco delle traduzioni dall’<strong>in</strong>glese:<br />

dove figurano l’importantissimo Riccardo II da Shakespeare (per la<br />

messa <strong>in</strong> scena <strong>di</strong> Gianfranco De Bosio) e le non meno importanti<br />

versioni da Coleridge, la cui pubblicazione risale ad<strong>di</strong>rittura al 1949<br />

(ed è stata riproposta <strong>in</strong> un “Oscar” del 1973): tra le quali prendono<br />

posto i due capolavori assoluti del poeta <strong>in</strong>glese, La ballata del vecchio<br />

mar<strong>in</strong>aio e Kubla Khan. Io mi auguro che questi testi, <strong>in</strong>signi<br />

per il recto dei tradotti ma anche per il verso dei traducenti, vengano<br />

ristampati. Anche perché, soprattutto nel caso della Ballata, è possibile<br />

un esercizio che è sempre augurabile per la luce che può gettare<br />

su un traduttore, cioè il confronto con altri traduttori dello stesso<br />

testo, se <strong>di</strong> livello paragonabile.<br />

Un breve esercizio <strong>di</strong> questo tipo, se mi è permesso l’auto-riferimento,<br />

l’ho tentato io stesso per Luzi vari anni fa, mettendo a fronte<br />

la sua resa <strong>di</strong> Il n’a pas de para<strong>di</strong>s <strong>di</strong> André Frénaud con l’omologa <strong>di</strong><br />

Giorgio Caproni. Naturalmente non sto a citarmi o a riassumermi,<br />

se non per fare osservare su un campione m<strong>in</strong>imo che al dettato più<br />

sciolto e parlato del grande poeta livornese, che tiene sottopelle l’energia,<br />

risponde <strong>in</strong> Luzi una misura più classica e composta e <strong>in</strong>sieme<br />

più tesa. Bast<strong>in</strong>o i primi due versi (liberi) <strong>di</strong> Frénaud: “Je ne peux<br />

entendre la musique de l’être / Je n’ai reçu le pouvoir de l’imag<strong>in</strong>er”,<br />

Caproni: “Io non riesco a u<strong>di</strong>rla la musica dell’essere. / Non ebbi <strong>in</strong><br />

sorte, io, il potere d’immag<strong>in</strong>arla” (versi liberi e messe <strong>in</strong> rilievo<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!