13.06.2013 Views

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sequenza <strong>di</strong> tre membri (“tus labios, tus miradas, tus cabellos”, v. 61)<br />

sono <strong>in</strong>terventi relativamente leggeri, e <strong>in</strong> alcuni casi possono essere<br />

attuati senza particolari contro<strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni. Ma prima <strong>di</strong> farlo, è comunque<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>spensabile controllare <strong>di</strong> volta <strong>in</strong> volta che il cambiamento<br />

nella <strong>di</strong>sposizione delle parole non mutili o alteri significativamente,<br />

per qualsiasi ragione, l’espressività del s<strong>in</strong>tagma e del verso.<br />

Altra accortezza irr<strong>in</strong>unciabile consiste nel verificare se il tratto<br />

stilistico <strong>in</strong> questione sia caratteristico della poetica del testo e/o<br />

dell’autore: restando al caso appena citato, se <strong>in</strong> una poesia tutti gli<br />

aggettivi appaiono immancabilmente dopo i sostantivi cui si riferiscono,<br />

alterare <strong>in</strong> uno o più luoghi questa <strong>di</strong>sposizione è un <strong>in</strong>tervento<br />

che mo<strong>di</strong>fica <strong>in</strong> maniera piuttosto forte la l<strong>in</strong>gua del testo. Per<br />

esempio, se <strong>in</strong> Piedra de Sol non ci fossero stati enjambements avrei<br />

cercato a ogni costo <strong>di</strong> evitare <strong>di</strong> ricorrervi nella mia traduzione – il<br />

che, forse, avrebbe costretto a desistere dal proposito <strong>di</strong> tradurre i<br />

584 endecasillabi spagnoli <strong>in</strong> altrettanti endecasillabi italiani.<br />

Ritengo poi non meno importante valutare se l’elemento che si<br />

prende <strong>in</strong> considerazione <strong>di</strong>a luogo a riprese, parallelismi sia <strong>in</strong>tratestuali<br />

che <strong>in</strong>tertestuali. In questo caso mo<strong>di</strong>ficare l’ord<strong>in</strong>e delle parole,<br />

sostituire l’immag<strong>in</strong>e con un’altra aff<strong>in</strong>e, scegliere un aggettivo<br />

<strong>di</strong>verso, potrebbe far perdere la percettibilità <strong>di</strong> tale riferimento. In<br />

presenza <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> questo genere, occorre fare una nuova valutazione,<br />

per comprendere quanto sia significativo il fenomeno <strong>di</strong> ripetizione<br />

che si sta prendendo <strong>in</strong> esame. In generale, però, si tratta <strong>di</strong><br />

elementi che specialmente <strong>in</strong> un testo poetico tendono ad assumere<br />

notevole importanza. Penso più che altro ai riferimenti <strong>in</strong>terni al testo,<br />

che <strong>in</strong> Piedra de Sol a <strong>di</strong>r poco abbondano, e che ne costituiscono<br />

un fattore importante <strong>di</strong> organizzazione testuale. Ma <strong>di</strong> questo specifico<br />

aspetto si tornerà a parlare più approfon<strong>di</strong>tamente tra breve.<br />

Per quanto riguarda <strong>in</strong>vece i fenomeni ricorsivi che rimandano<br />

ad altri testi credo sia <strong>in</strong> molti casi lecito (con gra<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi a seconda<br />

delle molteplici modalità <strong>in</strong>tertestuali possibili: citazioni vere e proprie,<br />

allusioni, paro<strong>di</strong>e, e altre) cavarsi d’impaccio con una spiegazione<br />

<strong>in</strong> nota, se la percettibilità imme<strong>di</strong>ata del riferimento è per qualche<br />

motivo (contesti culturali, polisemie o frasi i<strong>di</strong>omatiche prive <strong>di</strong><br />

un corrispettivo nella l<strong>in</strong>gua d’arrivo, ragioni metriche o stilistiche<br />

ecc.) <strong>di</strong>fficile o impossibile da riprodurre nella l<strong>in</strong>gua <strong>in</strong> cui si sta<br />

traducendo. Il v. 99 <strong>di</strong> Piedra de Sol recita: “busco el sol de las c<strong>in</strong>co<br />

183

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!