13.06.2013 Views

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Jacques Karel Rensburg (1870-1943) è una figura s<strong>in</strong>golare nella<br />

letteratura olandese del primo Novecento: auto<strong>di</strong>datta, ebreo antisionista<br />

che f<strong>in</strong>irà i suoi giorni nel campo <strong>di</strong> sterm<strong>in</strong>io <strong>di</strong> Sobibor,<br />

socialista utopico, autore <strong>di</strong> sonetti prima simbolisti e poi satirici,<br />

confesserà più tar<strong>di</strong> che la sua traduzione del Decameron non fu che<br />

una preparazione ad un lavoro ai suoi occhi ben più importante: la<br />

traduzione <strong>in</strong> versi della Div<strong>in</strong>a Comme<strong>di</strong>a (che uscirà fra il 1906 e il<br />

1908). Nella sua versione boccacciana si <strong>in</strong>contrano <strong>in</strong>fatti numerose<br />

<strong>in</strong>terpretazioni sbagliate del testo italiano (che verranno corrette<br />

<strong>in</strong> parte <strong>in</strong> una seconda e<strong>di</strong>zione), e il suo tentativo ost<strong>in</strong>ato <strong>di</strong> conservare<br />

la s<strong>in</strong>tassi lat<strong>in</strong>eggiante dell’autore <strong>in</strong> una l<strong>in</strong>gua germanica<br />

ne rende a volte ardua la lettura. Inoltre, ha la mania <strong>di</strong> spiegare <strong>in</strong><br />

un’<strong>in</strong>numerevole serie <strong>di</strong> note a piè <strong>di</strong> pag<strong>in</strong>a tutti i giochi <strong>di</strong> parole<br />

<strong>di</strong> Boccaccio <strong>in</strong>vece <strong>di</strong> cercare una soluzione traduttiva, <strong>di</strong>luendone<br />

così il sapore. Ciò non gli toglie comunque il merito <strong>di</strong> essere stato il<br />

primo a fornire il lettore neerlandese <strong>di</strong> una traduzione veramente<br />

<strong>in</strong>tegrale del Decameron.<br />

La traduzione firmata dal lat<strong>in</strong>ista Burgers<strong>di</strong>jk (1869-1954) – non<br />

ci è dato sapere quale traduttore abbia lavorato sotto la sua “supervisione”<br />

– ha un’impostazione quasi <strong>di</strong>ametralmente opposta: r<strong>in</strong>uncia<br />

ra<strong>di</strong>calmente a trapiantare la s<strong>in</strong>tassi boccacciana <strong>in</strong> neerlandese<br />

e nella scelta del lessico rifiuta ogni tentazione arcaizzante; dall’altra<br />

parte non esita ad accorciare i passi che giu<strong>di</strong>ca prolissi. Il risultato<br />

è una versione molto scorrevole, leggibilissima (la prova ne è che<br />

verrà ristampata regolarmente per un quarto <strong>di</strong> secolo), ma che perde<br />

comunque <strong>di</strong>versi elementi stilistici dell’orig<strong>in</strong>ale.<br />

Nel 1907, il drammaturgo e saggista Willem Gerard van Nouhuys<br />

(1854-1914) pubblica un lungo articolo 10 <strong>in</strong> cui critica implacabilmente<br />

tutt’e due queste versioni. A Burgers<strong>di</strong>jk, pur concedendogli il<br />

merito della leggibilità, rimprovera le libertà che si è preso; a Rensburg<br />

r<strong>in</strong>faccia il gran numero <strong>di</strong> <strong>in</strong>terpretazioni erronee dell’orig<strong>in</strong>ale. Che<br />

egli stia già lavorando ad una versione propria si può dedurre, oltre<br />

che dagli esempi <strong>di</strong> traduzione ‘modello’ che cita nel suo <strong>di</strong>scorso,<br />

dalla frase conclusiva: “Il guaio <strong>di</strong> questa mancata sod<strong>di</strong>sfazione delle<br />

esigenze più ragionevoli è soprattutto che tali pubblicazioni ostacol<strong>in</strong>o<br />

spesso l’uscita <strong>di</strong> traduzioni migliori”.<br />

10 Boccaccio’s Decamerone, “Groot Nederland”, V, 1, marzo-aprile 1907, pp. 474-484.<br />

280

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!