13.06.2013 Views

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>in</strong> una s<strong>in</strong>golare tirata antiumanistica, al nuovo <strong>in</strong>glese <strong>in</strong>namorato<br />

della cultura italiana si adatta il versetto dei Salmi, “Dixit <strong>in</strong>sipiens<br />

<strong>in</strong> corde suo, non est Deus”: e costui esprimerà la propria empietà<br />

<strong>in</strong>nanzitutto nella scelta dei libri che legge:<br />

They have <strong>in</strong> more reverence the Triumphs of Petrarch that the Genesis of<br />

Moses; they make more account of Tully’s Offices than St. Paul’s Epistles,<br />

of a tale of Boccaccio than a story of the Bible. 46<br />

[Costoro hanno più rispetto per i Trionfi <strong>di</strong> Petrarca che per il libro della<br />

Genesi <strong>di</strong> Mosé; tengono più da conto il De Officiis <strong>di</strong> Cicerone che le<br />

Epistole <strong>di</strong> S. Paolo, una novella <strong>di</strong> Boccaccio piuttosto che un racconto<br />

della Bibbia]<br />

Dovremo aspettare f<strong>in</strong>o al 1620 per vedere la prima versione<br />

<strong>in</strong>glese del Decameron, forse ad opera <strong>di</strong> John Florio. Ma nel secolo<br />

precedente assistiamo a un episo<strong>di</strong>o abbastanza significativo. La pubblicazione<br />

dell’Index Librorum Prohibitorum, voluta da Paolo IV nel<br />

1557, non ebbe ovviamente alcun effetto <strong>in</strong> Inghilterra, che non era<br />

sottomessa all’autorità papale, ma contribuì a risvegliare un certo<br />

<strong>in</strong>teresse nei confronti <strong>di</strong> autori che erano stati ban<strong>di</strong>ti. Ne approfittò<br />

John Wolfe, <strong>in</strong>traprendente stampatore lond<strong>in</strong>ese che aveva forse<br />

lavorato con i Giunta a Firenze, e che decise <strong>di</strong> mettere alle stampe<br />

<strong>in</strong> italiano alcuni dei testi più notori tra quelli posti all’In<strong>di</strong>ce. Così<br />

nel 1584 apparvero a Londra Il Pr<strong>in</strong>cipe e I Discorsi sopra la prima<br />

Deca <strong>di</strong> Tito Livio, che figuravano stampati a Palermo; nello stesso<br />

anno uscirono anche i Ragionamenti <strong>di</strong> Aret<strong>in</strong>o, che si pretendevano<br />

stampati nientemeno che a “Bengo<strong>di</strong> nella felice Italia” 47 . Pare<br />

che Wolfe progettasse <strong>di</strong> stampare anche il Decameron: nel 1587<br />

riceve la licenza dall’arcivescovo <strong>di</strong> Canterbury per un <strong>volume</strong> <strong>in</strong>titolato<br />

Il Decameron <strong>di</strong> Boccacio <strong>in</strong> Italian and the historie of Ch<strong>in</strong>a<br />

both <strong>in</strong> Italian and English 48 . Ma <strong>di</strong> questo <strong>volume</strong> non esiste alcuna<br />

copia: è possibile che, vedendo che il demoniaco Machiavelli e il<br />

licenzioso Aret<strong>in</strong>o attiravano più compratori <strong>di</strong> Boccaccio, il cui<br />

46 The Schoolmaster (1570) by Roger Ascham, a cura <strong>di</strong> L.V. RYAN, Charlottesville, The<br />

University Press of Virg<strong>in</strong>ia, 1967, p. 70. Dalla stessa pag<strong>in</strong>a è anche tratta la citazione biblica<br />

(Ps. 13.1).<br />

47 D.B. WOODFIELD, Surreptitious Pr<strong>in</strong>t<strong>in</strong>g <strong>in</strong> England 1550-1640, New York, Bibliographical<br />

Society of America, 1973, p. 10.<br />

48 F.S. STYCH, Boccaccio <strong>in</strong> English. A Bibliography of E<strong>di</strong>tions, Adaptations and Criticism,<br />

Westport, Greenwood Press, 1995, p. 12.<br />

269

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!