13.06.2013 Views

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

prattutto sulla base della specifica esegesi luziana, sempre alla ricerca<br />

della <strong>di</strong>mensione umana che soggiace, oltre la pat<strong>in</strong>a degli stili e<br />

delle poetiche, alla genu<strong>in</strong>a parola artistica.<br />

È nel senso <strong>di</strong> queste para<strong>di</strong>gmatiche “letture” che deve essere<br />

valutata anche l’attività <strong>di</strong> traduttore <strong>di</strong> Luzi, che non è mai puro<br />

esercizio ma esternazione della voce naturale del testo, rivelazione<br />

dell’urgenza della vita che si fa scrittura, assimilando <strong>in</strong> un unico<br />

grande coro <strong>di</strong> verità le soluzioni espressive più multiformi. Jorge<br />

Guillén non poteva trovare un <strong>in</strong>terlocutore più adeguato per placare<br />

la propria ansia <strong>di</strong> ribellione anti-<strong>in</strong>tellettualistica, né un me<strong>di</strong>atore<br />

l<strong>in</strong>guistico più autorizzato a recepire il senso del suo omaggio<br />

a Bilenchi ed, <strong>in</strong> generale, delle “traduzioni <strong>in</strong> omaggio” che<br />

scan<strong>di</strong>scono il ritmo del terzo libro <strong>di</strong> Aire nuestro, <strong>in</strong> cui la traccia<br />

culturale serve a festeggiare la vita. Poco importa allora stabilire se<br />

la traduzione luziana de La fuente costituisce una nuova, <strong>in</strong><strong>di</strong>pendente<br />

variazione sul tema orig<strong>in</strong>ale – come sosteneva Guillén – o se<br />

<strong>in</strong>vece, come afferma Luzi, si tratta <strong>di</strong> una versione “m<strong>in</strong>uziosamente<br />

fedele” dove la cristall<strong>in</strong>a perfezione del testo da italianizzare “non<br />

ammette la m<strong>in</strong>ima libertà al traduttore” 29 . L’obiettività valutativa si<br />

perde nella schermaglia dell’amicizia e del rispetto. Si può <strong>di</strong>re, senza<br />

entrare nello specifico, che forse, il più schietto è proprio Luzi, la<br />

cui traduzione, nonostante la vic<strong>in</strong>anza culturale, l<strong>in</strong>guistica e affettiva<br />

che lo legava al racconto <strong>di</strong> Bilenchi, non sembra sentire il bisogno<br />

<strong>di</strong> rileggere dall’orig<strong>in</strong>ale e si mantiene m<strong>in</strong>uziosamente fedele<br />

a tutte e tre le variazioni guilleniane. Citando dalla “Premessa e confidenza”<br />

che <strong>in</strong>troduce La Cor<strong>di</strong>gliera delle Ande, potremmo significativamente<br />

parlare <strong>di</strong> uno <strong>di</strong> quei casi <strong>in</strong> cui il desiderio del traduttore<br />

<strong>di</strong> identificarsi nel “calco quanto più possibile perfetto”, testimonia<br />

quella che Luzi chiama “la forma più completa <strong>di</strong> adesione e<br />

<strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> rimozione del modello” 30 . Gli opposti si confondono e<br />

quasi si elidono quando il traduttore riconosce una sostanziale armonia<br />

e solidarietà tra lo spirito poetico dell’orig<strong>in</strong>ale e quello che<br />

presiede alla propria creazione. Farsi umili e trasparenti veicoli del<br />

29 M. LUZI, lettera a J. Guillén (19 settembre 1960), <strong>in</strong> LADRÓN DE GUEVARA MELLADO,<br />

Jorge Guillén y los poetas italianos: epistolario <strong>in</strong>é<strong>di</strong>to, cit., p. 356.<br />

30 LUZI, La cor<strong>di</strong>gliera delle Ande, cit., p. VII.<br />

128

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!