13.06.2013 Views

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sollecitazione <strong>di</strong> figure <strong>di</strong> traduttori e poeti a lui care, come Leone<br />

Traverso o Crist<strong>in</strong>a Campo 5 .<br />

Poeti francesi dunque dal C<strong>in</strong>quecento al Novecento, a partire<br />

da quel sonetto <strong>di</strong> Ronsard, Sur la mort de Marie / La morte <strong>di</strong> Maria<br />

(“Comme on voit sur la branche au mois de may la rose” / “Come<br />

quando <strong>di</strong> maggio sopra il ramo la rosa”) che è <strong>di</strong>ventato parte <strong>in</strong>tegrante<br />

della sue raccolte poetiche dalla Barca <strong>in</strong> poi. A questo emblematico<br />

“esperimento” sono seguite traduzioni da Louise Labé,<br />

Sa<strong>in</strong>te Beuve, Baudelaire, Mallarmé, Rimbaud, Valéry, Supervielle,<br />

Michaux, Frénaud, Cadou. Uscite prima spora<strong>di</strong>camente, queste<br />

traduzioni sono state poi raccolte nel <strong>volume</strong> Francamente 6 e qu<strong>in</strong><strong>di</strong><br />

sono state <strong>in</strong> parte <strong>in</strong>serite nell’e<strong>in</strong>au<strong>di</strong>ano La Cor<strong>di</strong>gliera delle Ande<br />

e altri versi tradotti (1983). In quest’ultimo <strong>volume</strong> confluirono anche<br />

una selezione <strong>di</strong> brani dall’Andromaque <strong>di</strong> Rac<strong>in</strong>e e un’appen<strong>di</strong>ce<br />

costituita dalla Fuente <strong>di</strong> Jorge Guillém, tre poesie derivate da<br />

una prosa <strong>di</strong> Romano Bilenchi e ritradotte <strong>in</strong> italiano da Luzi che<br />

rappresentano una specie <strong>di</strong> “certame-italo spagnolo” tra Luzi stesso<br />

e “due gran<strong>di</strong> amici” 7 .<br />

L’altra l<strong>in</strong>gua che attirò Luzi traduttore fu l’<strong>in</strong>glese. In particolare<br />

tradusse Coleridge, anzi relativamente alla traduzione fu questo il<br />

primo autore a <strong>in</strong>teressarlo dopo Du Bos, già nel 1949, con una raccolta<br />

<strong>di</strong> Poesie e prose 8 , e poi con il testo a lui più congeniale come è<br />

stato scritto, La ballata del vecchio mar<strong>in</strong>aio.<br />

Francese, <strong>in</strong>glese e spagnolo sono dunque le l<strong>in</strong>gue nelle quali si<br />

è “esercitato” il Luzi traduttore <strong>di</strong> poesia e sono le stesse l<strong>in</strong>gue sulle<br />

quali si è esercitato il Luzi traduttore <strong>di</strong> opere teatrali.<br />

Egli <strong>in</strong>fatti anche per sollecitazioni <strong>di</strong>rette del <strong>di</strong>rettore dei programmi<br />

Rai nel 1958 (nell’ambito <strong>di</strong> una programmazione che ha<br />

visto co<strong>in</strong>volti <strong>in</strong> momenti <strong>di</strong>versi prima Ungaretti con Fedra dello<br />

stesso Rac<strong>in</strong>e e poi Sereni con L’illusion comique <strong>di</strong> Corneille), tradusse<br />

Andromaca <strong>di</strong> Jean Rac<strong>in</strong>e, uscita nelle e<strong>di</strong>zioni ERI nel 1960<br />

5 La Cor<strong>di</strong>gliera delle Ande, cit., pp. VIII-IX.<br />

6 Francamente (versi dal francese), Firenze, Nuove<strong>di</strong>zioni Enrico Vallecchi, 1980.<br />

7 La Cor<strong>di</strong>gliera delle Ande, cit. p. IX.<br />

8 S.T. COLERIDGE, Poesie e prose, Milano, Cederna, 1949, poi <strong>in</strong> Poesie e Prose, a cura<br />

<strong>di</strong> M. Luzi, con testo <strong>in</strong>glese a fronte, Milano, Mondadori, 1977, e ancora S.T. COLERIDGE,<br />

La ballata del vecchio mar<strong>in</strong>aio, Milano, Rizzoli, 1985.<br />

76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!