13.06.2013 Views

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

allo scopo <strong>di</strong> stabilire una griglia delle priorità che le specifiche caratteristiche<br />

del testo da tradurre consigliano, o ad<strong>di</strong>rittura impongono.<br />

Nel mio caso, come detto, il pr<strong>in</strong>cipale stimolo è stata la volontà<br />

<strong>di</strong> riproporre la forma metrica <strong>di</strong> Piedra de Sol nella sua straord<strong>in</strong>arietà,<br />

e <strong>in</strong> secondo luogo l’obiettivo <strong>di</strong> valorizzare il fitto <strong>in</strong>trico<br />

<strong>di</strong> riman<strong>di</strong> <strong>in</strong>terni che caratterizza il poema. Non voglio con ciò<br />

affermare che tale criterio vada esteso necessariamente alla traduzione<br />

<strong>di</strong> qualsia-si testo poetico, semplicemente è quello che mi è<br />

parso il più adatto, rispetto a questa specifica opera, per salvaguardarne<br />

l’orig<strong>in</strong>alità e il fasc<strong>in</strong>o.<br />

Impresa certo non facile, come <strong>in</strong> qualsiasi traduzione. Credo<br />

però che l’atteggiamento preferibile, per un traduttore, sia muovere<br />

non dalla mal<strong>in</strong>conia per ciò che fatalmente andrà perduto, ma dal<br />

desiderio <strong>di</strong> ricreare nella propria l<strong>in</strong>gua (e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> rendere accessibile<br />

a coloro che la parlano) la bellezza, o almeno parte della bellezza,<br />

<strong>di</strong> un testo letterario.<br />

Mi rafforzano <strong>in</strong> questa conv<strong>in</strong>zione le parole <strong>di</strong> Octavio Paz,<br />

che <strong>in</strong> un’<strong>in</strong>tervista televisiva concessa a Enrico Mario Santí ebbe<br />

modo <strong>di</strong> spiegare <strong>in</strong> questi term<strong>in</strong>i il suo <strong>in</strong>teresse per la pratica della<br />

traduzione 11 :<br />

Quanto alla traduzione, beh, ho sempre pensato che quando leggevo una<br />

poesia mi veniva <strong>in</strong> mente che quella bella poesia mancava nella l<strong>in</strong>gua<br />

spagnola e c’era anche – perché non <strong>di</strong>rlo? – una componente <strong>di</strong> generosità,<br />

<strong>di</strong> allegria. La scoperta <strong>di</strong> una poesia splen<strong>di</strong>da mi portava sempre a<br />

<strong>di</strong>re, “caspita, se ne fossi capace mi piacerebbe tradurla”. In realtà ho<br />

fatto poche traduzioni, ma <strong>in</strong> f<strong>in</strong> dei conti le ho fatte con amore, e ho<br />

sempre pensato che traducevo non semplicemente un testo <strong>di</strong> un’altra<br />

l<strong>in</strong>gua, ma una grande poesia <strong>di</strong> un’altra l<strong>in</strong>gua che poteva essere ricreata<br />

<strong>in</strong> spagnolo. 12<br />

11 Octavio Paz è stato anche un eccellente traduttore <strong>di</strong> poesia, cimentandosi pers<strong>in</strong>o<br />

<strong>in</strong> l<strong>in</strong>gue a lui <strong>in</strong> buona parte ignote come lo svedese, il c<strong>in</strong>ese, il giapponese. Il <strong>volume</strong> che<br />

raccoglie le sue prove <strong>di</strong> traduzione supera le settecento pag<strong>in</strong>e: O. PAZ, Versiones y <strong>di</strong>versiones,<br />

Barcelona, Galaxia Gutenberg / Círculo de Lectores, 2000 (I ed. 1974).<br />

12 E.M. SANTÍ, El acto de las palabras: estu<strong>di</strong>os y <strong>di</strong>álogos con Octavio Paz, México,<br />

Fondo de Cultura Económica, 1997, p. 395.<br />

188

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!