13.06.2013 Views

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SALUTO DELL’ASSESSORE ALLA CULTURA<br />

DEL COMUNE DI MONSELICE GIOVANNI BELLUCO<br />

Signor presidente prof. Carlo Carena, illustri componenti della<br />

Giuria, signore e signori, è con grande piacere che a nome dell’Amm<strong>in</strong>istrazione<br />

comunale, che oggi qui rappresento, dò <strong>in</strong>izio alla cerimonia<br />

<strong>di</strong> proclamazione dei v<strong>in</strong>citori della trentasettesima e<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> questa manifestazione che si r<strong>in</strong>nova ogni anno contribuendo<br />

a valorizzare l’attività culturale della comunità <strong>di</strong> Monselice.<br />

La nostra città da tempo ha <strong>in</strong>staurato con l’Università <strong>di</strong> <strong>Padova</strong><br />

un fruttuoso <strong>di</strong>alogo che consente la realizzazione <strong>di</strong> <strong>in</strong>iziative culturali<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse nazionale e, <strong>in</strong> particolare, questo appuntamento che,<br />

oltre ad accrescere il prestigio culturale <strong>di</strong> Monselice, fa conoscere<br />

attraverso i testi premiati, opere letterarie <strong>di</strong> grande valore.<br />

Tra le novità della presente e<strong>di</strong>zione segnalo le mo<strong>di</strong>fiche apportate<br />

al premio <strong>di</strong>dattico “Vittorio Zambon”, dest<strong>in</strong>ato agli studenti<br />

delle scuole secondarie <strong>di</strong> primo grado <strong>di</strong> Monselice e agli studenti<br />

delle scuole superiori residenti nella prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> <strong>Padova</strong>. La mo<strong>di</strong>fica<br />

ha ampliato il riconoscimento agli studenti delle tre scuole secondarie<br />

<strong>di</strong> primo grado della nostra città che si sono <strong>di</strong>st<strong>in</strong>ti nella<br />

prova <strong>di</strong> traduzione dall’<strong>in</strong>glese, francese e spagnolo. Per le scuole<br />

superiori, <strong>in</strong>vece, sono stati premiati i migliori studenti cimentatisi<br />

nelle traduzioni dal francese, <strong>in</strong>glese, spagnolo, tedesco e lat<strong>in</strong>o.<br />

Ovviamente tutto ciò è stato pensato nella speranza <strong>di</strong> stimolare<br />

i giovani allo stu<strong>di</strong>o delle l<strong>in</strong>gue quale mezzo fondamentale per la<br />

<strong>di</strong>ffusione della cultura e il <strong>di</strong>alogo tra i popoli. Riteniamo che l’obiettivo<br />

sia stato raggiunto, considerando che ben centotrentatré giovani<br />

hanno aderito al bando <strong>di</strong> cui un<strong>di</strong>ci v<strong>in</strong>citori e venti segnalati.<br />

Questo Premio, de<strong>di</strong>cato <strong>in</strong>teramente alla traduzione e alle sue<br />

molteplici sfaccettature, vanta ormai una fedeltà quasi quarantennale,<br />

presentando aspetti propri e s<strong>in</strong>golari, come la sezione riservata agli<br />

studenti, quella riservata alla traduzione scientifica e, <strong>di</strong> significativo<br />

rilievo, la sezione riservata alle traduzioni <strong>di</strong> opere italiane nelle<br />

151

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!