13.06.2013 Views

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

è versata, fende aria<br />

e silenzio<br />

la prima goccia<br />

ancora antelucana<br />

<strong>di</strong> fuoco e canto, picchia<br />

nitida sul mondo –<br />

ne ha timore<br />

lui stesso<br />

<strong>in</strong> quella successiva titubanza –<br />

timore o gioiosa meraviglia,<br />

può qualcuno forse <strong>di</strong>rlo? 36<br />

[...]<br />

L’analogia con la versione mallarmeana è evidente e proprio la<br />

traduzione sarà stata, allora, la molla a sperimentare <strong>in</strong> modo concreto<br />

una nuova forma <strong>di</strong> metrica e stile nell’opera orig<strong>in</strong>ale. Così Luzi è<br />

passato da schemi rigidamente chiusi, a soluzioni più aperte e vic<strong>in</strong>e<br />

alle soluzioni teatrali, a forme frantumate e a frammenti provvisti <strong>di</strong><br />

un loro ritmo <strong>in</strong>terno, basato su una «decostruzione», sulla base della<br />

quale è ripartita la sua nuova poetica dopo la metà degli anni Ottanta.<br />

36 M. LUZI, Per il battesimo dei nostri frammenti, Milano, Garzanti, 1985, pp. 126, 130,<br />

poi <strong>in</strong> ID., L’opera poetica, cit., pp. 624, 628.<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!