13.06.2013 Views

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Circa la traduttologia, mi siano concessi due aneddoti <strong>in</strong>troduttivi<br />

(anche <strong>in</strong> quanto rni è stato suggerito d’essere possibilmente<br />

spiritoso!). Il primo riguarda una risposta del rimpianto Oreste Macrì,<br />

il quale (sarà stato a Firenze negli anni Settanta-Ottanta), da me <strong>in</strong>terpellato<br />

<strong>circa</strong> la possibilità <strong>di</strong> trovare l’e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Jorge Guillén,<br />

da lui curata: “Si, sì... Le raccomando quella traduzione che è ancor<br />

più bell..., più giusta dell’orig<strong>in</strong>ale”. Ed aveva ragione <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea <strong>di</strong><br />

massima. Il traduttore non deve gareggiare con il suo autore <strong>in</strong> “bellezza”<br />

(il lapsus autocorretto!), bensì, ogni tanto, spiegare traducendo<br />

<strong>in</strong> maniera quasi <strong>in</strong>visibile. Un verso nel testo orig<strong>in</strong>ale può rimanere<br />

ambiguo ed “oscuro”; <strong>in</strong> traduzione, <strong>in</strong>vece, va prescelta una<br />

variante (se, miracolosamente, il term<strong>in</strong>e sostitutivo non racchiuda<br />

<strong>in</strong> sé un’ambiguità analoga).<br />

A <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> quest’aneddoto (da me già riferito <strong>in</strong> Italia<br />

dolceamara, un libro <strong>di</strong> memorialistica personale, pubblicato <strong>in</strong> croato<br />

nel 1999), quello che segue riguarda una risposta mia (e f<strong>in</strong>ora non<br />

ha avuto che una circolazione amichevole a voce). Nell’autunno del<br />

1971 veniva presentata a Zagabria, alla più nota tribuna letteraria<br />

d’allora, la mia prima antologia Novi talijanski pjesnici (Nuovi poeti<br />

italiani, apparsi a Spalato). (C’era tra il pubblico chi aveva i cent’occhi<br />

<strong>di</strong> Argo, <strong>in</strong> seguito alla soppressa “primavera croata”, ed io ebbi,<br />

ciò nonostante, la sfacciatagg<strong>in</strong>e <strong>di</strong> leggere tra l’altro l’anarchico epigramma<br />

<strong>di</strong> Pasol<strong>in</strong>i Alla ban<strong>di</strong>era rossa!) Conclusi gli <strong>in</strong>terventi e le<br />

letture , una can<strong>di</strong>da voce dal pubblico, aliena all’opprimente atmosfera<br />

politicizzata, mi chiese come, secondo me, si potesse riconoscere<br />

la stessa poesia <strong>in</strong> due l<strong>in</strong>gue <strong>di</strong>verse (<strong>di</strong>verse nel lessico, nella<br />

morfologia, nella s<strong>in</strong>tassi, nella fonetica...). Risposi con una controbattuta:<br />

“Lei riconosce la stessa melo<strong>di</strong>a eseguita su due strumenti<br />

<strong>di</strong>versi!?”. In effetti, la traduzione è altra cosa, ma <strong>in</strong> quell’altra cosa<br />

si deve <strong>di</strong>scernere l’essenza <strong>in</strong>ventiva della creazione orig<strong>in</strong>ale.<br />

Il massimo da ottenere sarebbe pertanto: rendere effettuabile l’analisi<br />

stilistica tramite la traduzione (citabile, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, <strong>in</strong> questo senso!).<br />

Un <strong>di</strong>scorso a sé stante riguarderebbe le auto-traduzioni o, piuttosto,<br />

auto-ricreazioni. Poiché non mi manca nemmeno quell’esperienza,<br />

<strong>in</strong> poesia, mi permetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>re che <strong>in</strong> quei casi non traduco<br />

parola per parola, bensì il ritmo del pensiero, tornando a volte ad<strong>di</strong>rittura<br />

all’orig<strong>in</strong>ale e mo<strong>di</strong>ficandolo tramite qualche soluzione particolare<br />

che si è imposta, appunto, nella ri-creazione.<br />

58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!