13.06.2013 Views

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GIOVANNI BELLUCO<br />

COMMEMORAZIONE DI ALDO BUSINARO<br />

Fiero e battagliero Aldo Bus<strong>in</strong>aro è stato uno dei protagonisti della<br />

storia culturale della nostra città. L’amore per il bello, per la cultura,<br />

per l’architettura lo ha portato a ricercare l’amicizia e la compagnia <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong> architetti e <strong>di</strong> illustri letterati. Con tutti ha tessuto fruttuosi<br />

legami e a tutti chiedeva o favoriva il loro <strong>in</strong>tervento per la città <strong>di</strong><br />

Monselice. Ecco allora che gran<strong>di</strong> protagonisti dell’architettura e dell’arte<br />

contemporanea sono arrivati a Monselice fornendo spunti e consigli<br />

per migliorare l’immag<strong>in</strong>e della città. Tra questi è <strong>di</strong>ventato famoso<br />

il suo sodalizio con l’architetto Carlo Scarpa. Con il grande architetto<br />

ha maturato il senso della contemporaneità <strong>in</strong> architettura, assieme<br />

hanno girato il mondo per promuovere il miglior design italiano.<br />

Dei suoi viaggi parlava spesso e sicuramente <strong>in</strong> quel clima è maturata<br />

la sua grande avventura culturale che ha magicamente concretizzato<br />

nel suo mitico palazzetto, dove la genialità <strong>di</strong> Scarpa si è “fusa” con la<br />

semplicità architettonica locale. La celebre aia, la barchessa sono <strong>di</strong>ventati<br />

subito simboli “del moderno <strong>in</strong> architettura”, tanto da f<strong>in</strong>ire<br />

come esempi da imitare nei manuali <strong>di</strong> architettura per gli studenti.<br />

Aldo è stato “l’amante del bello” nelle sue più svariate forme, e<br />

come tale ha promosso nel mondo la creatività italiana nel campo del<br />

<strong>di</strong>segno e dell’architettura <strong>di</strong> <strong>in</strong>terni. Questo suo particolare lavoro lo<br />

ha fatto <strong>in</strong>serire nel club dei gran<strong>di</strong> viaggiatori. Nella sua vita ha visitato<br />

e conosciuto una novant<strong>in</strong>a <strong>di</strong> paesi e parlava quattro l<strong>in</strong>gue straniere.<br />

Durante le riunioni della Giuria del Premio <strong>di</strong> traduzione <strong>in</strong>vitava<br />

spesso l’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale a favorire dei viaggi all’estero<br />

per gli studenti, per “aprirli al nuovo” – sosteneva con energia.<br />

Tra i suoi sogni non realizzati, al primo posto c’era la costruzione<br />

<strong>di</strong> un teatro a Monselice. Lo <strong>di</strong>ceva spesso e lo sollecitava <strong>in</strong> ogni<br />

momento nell’ambito politico che frequentava. Ora speriamo che<br />

l’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale possa avere nuovi f<strong>in</strong>anziamenti per la<br />

147

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!