13.06.2013 Views

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

(intero volume in formato PDF ( 4 MB circa) - Provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Indubbiamente ha avuto ragione Lukács quando nel giovane<br />

Cases ha <strong>in</strong>travisto un vero temperamento <strong>di</strong> critico che andava coltivato<br />

a ogni costo, data la sua rarità, mentre i professori sono legione.<br />

Forse, <strong>di</strong>ventando un professore, egli ha deluso il suo vecchio<br />

maestro, anche così, però ha saputo restar fedele alle proprie doti <strong>in</strong><br />

una scrittura nella quale ironia e satira si <strong>in</strong>trecciano con il <strong>di</strong>scorso<br />

letterario, vivacizzano l’esposizione e sono complementari alla non<br />

rara <strong>in</strong>vocazione che l’utopia <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e s’<strong>in</strong>veri. Cases professore è comunque<br />

stato consapevole del fatto che una buona parte del suo<br />

impegno dovesse andare alla lezione.<br />

È <strong>di</strong>fficile anche solo tentare <strong>di</strong> del<strong>in</strong>eare l’ere<strong>di</strong>tà che Cases ci<br />

ha lasciato. Il valore documentario nel campo della critica letteraria<br />

e della germanistica è grande, ma mi sentirei <strong>di</strong> sostenere che si può<br />

imparare ancora molto dalla lettura <strong>di</strong> alcuni suoi scritti. Penso ad<br />

es. alla <strong>in</strong>troduzione al Faust nella traduzione <strong>di</strong> Barbara Allason<br />

(E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, 1965): ebbene, oggi l’<strong>in</strong>terpretazione <strong>di</strong> un Faust che agisce<br />

<strong>in</strong> nome dell’umanità è sostenibile a stento, è però esposta <strong>in</strong><br />

modo chiaro, né pregiu<strong>di</strong>ca il resto <strong>di</strong> una pregevolissima analisi<br />

storico-critica. Ci sarebbe poi il commento semi<strong>di</strong>menticato a Nathan<br />

der Weise <strong>di</strong> Less<strong>in</strong>g, per fare un altro esempio. Sicuramente queste<br />

carte sparse riservano altre sorprese».<br />

Accanto a Cesare Cases, solo una postilla per ricordare che<br />

stamane abbiamo avuto occasione <strong>di</strong> ascoltare <strong>in</strong> questa stessa sala<br />

le voci <strong>di</strong> un convegno de<strong>di</strong>cato ad un altro illustre componente <strong>di</strong><br />

questa Giuria: Mario Luzi. Di lui, <strong>di</strong> un aspetto meno stu<strong>di</strong>ato della<br />

sua attività letteraria, ossia le traduzioni poetiche, dal francese, dall’<strong>in</strong>glese<br />

e dallo spagnolo, si sono occupati <strong>in</strong> <strong>in</strong>terventi qu<strong>in</strong><strong>di</strong> ancora<br />

più importanti, approfondendone gli aspetti soprattutto formali,<br />

sotto la presidenza <strong>di</strong> Pier V<strong>in</strong>cenzo Mengado, Gianfelice<br />

Peron, Mario Richter, Tobia Zanon e Gabriele Bizzarri.<br />

E ripren<strong>di</strong>amo il filo del <strong>di</strong>scorso, riferendo che la Giuria del<br />

Premio Monselice ha dunque tenuto le sue sedute presso la sede<br />

della Biblioteca civica nei giorni 22 aprile e 13 maggio scorsi. Ha<br />

dapprima esam<strong>in</strong>ato e assegnato <strong>in</strong> lettura le 82 opere partecipanti<br />

al Premio per la traduzione <strong>in</strong> italiano <strong>di</strong> un’opera letteraria straniera<br />

e<strong>di</strong>ta dal 1° gennaio 2004 al 31 marzo 2006; le sette del Premio<br />

“Leone Traverso” opera prima – f<strong>in</strong>anziato dalla Banca <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>to<br />

Cooperativo Sant’Elena –; le sei del Premio <strong>in</strong>ternazionale “Diego<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!