01.06.2013 Views

RIPARTIRE

RIPARTIRE

RIPARTIRE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

.<br />

PAGINA<br />

15 .<br />

L'OSSERVATORE ROMANO Lunedì-Martedì 8-9 Gennaio 2001<br />

«L'odierna visita avviene all'indomani<br />

della chiusura del Grande Giubileo<br />

del Duemila, durante il quale milioni<br />

di pellegrini sono passati attraverso<br />

la Porta Santa. Innumerevoli persone<br />

hanno voluto, così, ringraziare il Signore<br />

per l'abbondante misericordia<br />

da Lui mostrata nell'essersi fatto uomo<br />

per la nostra salvezza»<br />

«Per voi, operatori ecologici, quello appena<br />

trascorso è stato un anno di più intenso<br />

lavoro, per far sì che questa nostra amata<br />

Città potesse essere sempre “vestita<br />

a festa”. Non di rado mi è stato dato<br />

di intravvedervi al lavoro, attorno a Piazza<br />

San Pietro, al mattino presto prima che<br />

la gente giungesse in Vaticano. Vi sono<br />

grato per la vostra premurosa solerzia»<br />

VISITA AL PRESEPE DEI NETTURBINI Il discorso di Giovanni Paolo II nel tradizionale incontro con i dipendenti dell'AMA<br />

Inoltrarsi fiduciosamente nel nuovo Millennio<br />

quali testimoni dell'amore di Dio che si è fatto uno di noi<br />

Giovanni Paolo II ha compiuto domenica<br />

pomeriggio, 7 gennaio, festa del<br />

Battesimo del Signore, la tradizionale visita<br />

al Presepe dei Netturbini nella sede<br />

dell'«Ama» di Via dei Cavalleggeri, nel<br />

quartiere romano dell'Aurelio.<br />

Ecco il testo del discorso del Santo<br />

Padre:<br />

CarissimiFratelli e Sorelle!<br />

1.Sono lieto di esprimervi,<br />

durante questa sosta presso<br />

il Presepe da voi allestito,<br />

i miei sentimenti di stima e<br />

di affetto, mentre vi porgo<br />

ogni migliore augurio per il<br />

Nuovo Anno. Sin dall'inizio<br />

del mio ministero petrino<br />

questo gradito appuntamento<br />

si rinnova ogni anno, al termine<br />

del tempo natalizio. I<br />

miei rallegramenti più sinceri<br />

a quanti hanno realizzato<br />

un così caratteristico Presepe<br />

che ogni anno si arricchisce<br />

con un nuovo elemento.<br />

Saluto con affetto i presenti<br />

e, in primo luogo, il Sindaco<br />

di Roma, che ringrazio<br />

per le cortesi parole. Attraverso<br />

di lui vorrei, ancora<br />

una volta, ringraziare la Città<br />

e tutti i suoi Amministratori<br />

per l'opera generosamente<br />

prestata in vista del Giubileo<br />

e poi nelle varie fasi della<br />

sua attuazione.<br />

2.In effetti, l'odierna visita<br />

avviene all'indomani della<br />

chiusura del Grande Giubileo<br />

del Duemila, durante il<br />

quale milioni di pellegrini sono<br />

passati attraverso la Porta<br />

Santa. Innumerevoli persone<br />

hanno voluto, così, ringra-<br />

Un appuntamento di festa<br />

che si ripete da ventitré anni<br />

UDIENZA Il discorso del Papa alla Delegazione di Parlamentari del Congresso degli Stati Uniti d'America in occasione della consegna della «Congressional Gold Medal»<br />

Urge difendere la dignità della persona senza compromessi<br />

in un mondo nel quale i diritti dell'uomo spesso non vengono rispettati<br />

L'importanza di difendere la dignità<br />

della persona «senza compromessi» in<br />

un mondo nel quale i diritti dell'uomo<br />

spesso non vengono rispettati è stata<br />

sottolineata da Giovanni Paolo II nel discorso<br />

alla Delegazione di Parlamentari<br />

del Congresso degli Stati Uniti d'America<br />

in occasione della consegna della<br />

«Congressional Gold Medal». L'udienza<br />

si è svolta nella Sala Clementina, nella<br />

mattina di lunedì 8 gennaio. Questo è il<br />

discorso del Papa:<br />

Mr. Speaker,<br />

Members of Congress,<br />

Distinguished Guests,<br />

I am pleased to welcome<br />

you to the Vatican this<br />

morning, and I am honored<br />

by thegraciousgesture which<br />

has brought you here. It is<br />

not for the Successor of the<br />

Apostle Peter to seek honors,<br />

but I gladly accept the Congressional<br />

Gold Medal as a<br />

recognition that in my ministry<br />

there hasechoed a word<br />

that can touch every human<br />

heart. It hasbeenmy endeavor<br />

to proclaim the word of<br />

God, which on the very first<br />

page of the Bible tells us that<br />

man and woman have been<br />

created in his very image and<br />

likeness (cf. Gen 1:26).<br />

From this great truth there<br />

flows all that the Church<br />

says and does to defend human<br />

dignity and to promote<br />

human life. This is a truth<br />

which we contemplate in the<br />

glory of Jesus Christ, the Son<br />

of God, crucified and risen<br />

from the dead. In the years<br />

of my ministry, but especially<br />

in the Jubilee Year just<br />

ziare il Signore per l'abbondante<br />

misericordia da Lui<br />

mostrata nell'essersi fatto uomo<br />

per la nostra salvezza.<br />

Per voi, operatori ecologici,<br />

quello appena trascorso è<br />

stato un anno di più intenso<br />

lavoro, per far sì che questa<br />

nostra amata Città potesse<br />

essere sempre «vestita a festa».<br />

Non di rado mi è stato<br />

dato di intravvedervi al lavoro,<br />

attorno a Piazza san Pietro,<br />

al mattino presto prima<br />

che la gente giungesse in Va-<br />

ended, I have invited all to<br />

turn to Jesus in order to discover<br />

in new and deeper<br />

ways the truth of man. For it<br />

is Christ alone who fully reveals<br />

man to himself and<br />

makes known his sublime<br />

destiny (cf. Gaudium et Spes,<br />

22). To see the truth of Christ<br />

is to experience with deep<br />

amazement the worth and<br />

dignity of every human being,<br />

which is the Good News<br />

of the Gospel and the heart<br />

of Christianity (cf. Redemptor<br />

Hominis, 10).<br />

I accept this award as a<br />

ticano. Vi sono grato per la<br />

vostra premurosa solerzia e<br />

per i sentimenti che l'hanno<br />

motivata.<br />

3.Ora si tratta di ricominciare<br />

il consueto ritmo di<br />

vita, tenendo presente il messaggio<br />

che ci viene dal Grande<br />

Giubileo. È lo stesso messaggio<br />

che ci offre il Natale<br />

ed il presepe che del Natale è<br />

il simbolo più eloquente. Occorre<br />

ripartire da Cristo, per<br />

inoltrarsi fiduciosamente nel<br />

sign that you, as legislators,<br />

recognize the importance of<br />

defending human dignity<br />

without compromise, so that<br />

your nation may not fail to<br />

live up to its high responsibilities<br />

in a world where human<br />

rights are so often disregarded.Therefore,<br />

Ladies and<br />

Gentlemen, I thank you for<br />

thisCongressionalGoldMedal.<br />

In offering my good wishes<br />

for the New Year, I invoke<br />

upon you, your families and<br />

all whom you represent “the<br />

peace of God which is beyond<br />

understanding” (Phil<br />

4:7). May God bless you all!<br />

nuovo millennio quali testimoni<br />

dell'amore di Dio che<br />

si è fatto uno di noi, nascendo<br />

fra noi.<br />

Con tali sentimenti, invoco<br />

su di voi, sulle vostre famiglie,<br />

sul vostro lavoro la protezione<br />

di Maria, la Madre di<br />

Gesù, che oggi abbiamo contemplato<br />

nel mistero del Battesimo<br />

presso il Giordano. Vi<br />

accompagni la Benedizione<br />

che di cuore imparto a voi e<br />

alle persone a voi care.<br />

Questa è una nostra traduzione del<br />

discorso del Santo Padre:<br />

Signor Presidente,<br />

Membri del Congresso,<br />

Illustri ospiti,<br />

Sono lieto di darvi il benvenuto<br />

in Vaticano questa mattina<br />

e sono onorato per il gesto<br />

cortese che vi ha portato<br />

qui. Non è proprio del Successore<br />

dell'Apostolo Pietro<br />

cercare onori, ma accetto<br />

cordialmente la «Congressional<br />

Gold Medal» quale riconoscimento<br />

del fatto che nel<br />

mio ministero è echeggiata<br />

GIANLUCA BICCINI<br />

Da Ur dei Caldei, al tempio di Gerusalemme,<br />

da Cuba al Mar Rosso,<br />

alla piccola Sarno devastata dall'alluvione:<br />

settecento piccole pietre provenienti<br />

da altrettanti luoghi diversi<br />

del mondo formano il presepe dei<br />

Netturbini in Via dei Cavalleggeri nel<br />

quartiere romano dell'Aurelio, che il<br />

Papa ha visitato domenica pomeriggio,<br />

7 gennaio.<br />

Nella prima uscita dal Vaticano del<br />

2001, Giovanni Paolo II ha rinnovato<br />

per la ventitreesima volta il tradizionale<br />

appuntamento di inizio anno<br />

con i dipendenti dell'Azienda Municipale<br />

per l'Ambiente ed i loro familiari:<br />

un incontro molto atteso e partecipato<br />

tra il Vescovo della Chiesa di<br />

Roma e una parte del suo gregge.<br />

Minuscole schegge amorevolmente<br />

composte in un insieme di grande<br />

suggestione: il Presepe che Giuseppe<br />

Ianni, netturbino in pensione, ha iniziato<br />

nel lontano 1972 per rappresentare<br />

l'anelito alla pace e alla comunione<br />

tra i popoli, ogni anno si arricchisce<br />

di nuovi elementi. Realizzato<br />

in muratura, esso conta attualmente<br />

78 case di pietra vera e 18 grotte scavate<br />

nella roccia, con cinquanta metri<br />

di strade lastricate di sampietrini.<br />

Il Papa — accompagnato dai Vescovi<br />

James Michael Harvey, Prefetto<br />

della Casa Pontificia, e Stanisław Dziwisz,<br />

Prefetto Aggiunto — è stato accolto<br />

dal Sindaco di Roma, Francesco<br />

Rutelli; dall'Assessore all'ambiente<br />

del Comune di Roma, Loredana<br />

de Petris; dal nuovo Cappellano dell'Ama,<br />

il gesuita Padre Cristoforo Sironi,<br />

che succede al compianto Padre<br />

Amos Bernocchi, a lungo guida<br />

spirituale della comunità di lavoro<br />

dell'azienda; dal parroco di Santa<br />

una parola che può toccare<br />

ogni cuore umano. Ho annunciato<br />

la Parola di Dio, che<br />

nella prima pagina della Bibbia<br />

ci dice che uomo e donna<br />

sono stati creati a Sua immagine<br />

e somiglianza (cfr Gn<br />

1, 26).<br />

Da questa grande verità<br />

scaturisce tutto ciò che la<br />

Chiesa afferma e compie per<br />

difendere la dignità dell'uomo<br />

e per promuovere la vita<br />

umana. Questa è una verità<br />

che contempliamo nella gloria<br />

di Gesù Cristo, il Figlio di<br />

Maria alle Fornaci, al cui territorio<br />

appartiene la sede di via dei Cavalleggeri,<br />

Padre Mario Cipollone, religioso<br />

trinitario. Hanno partecipato<br />

inoltre i dirigenti dell'Ama, guidati<br />

dal Presidente Daniela Valentini.<br />

Un caloroso applauso ha salutato<br />

l'ingresso del Papa nella sede dell'Ama.<br />

Giovanni Paolo II si è più volte<br />

soffermato a stringere la mano ai fedeli<br />

intervenuti, regalando carezze ai<br />

bambini presenti in gran numero.<br />

«Santità — ha detto Ianni —, la<br />

vostra visita è una grande festa spirituale».<br />

Poi ha preso la parola il Sindaco<br />

di Roma, Francesco Rutelli, che<br />

ha ricordato come il Giubileo sia stato<br />

per lacittà«un'esperienzastorica».<br />

Nel suo breve discorso il Papa ha<br />

colto l'occasione per ringraziare gli<br />

operatori ecologici chiamati ad un<br />

duro sforzo lavorativo durante l'Anno<br />

giubilare.<br />

Nella sua storia quasi trentennale<br />

la rappresentazione della Natività di<br />

Porta Cavalleggeri, oltre che da molti<br />

bambini delle scuole romane, è stata<br />

visitata da Paolo VI (gennaio del<br />

1974), da Madre Teresa di Calcutta<br />

(maggio 1996) e dalla sua erede alla<br />

guida delle Missionarie della Carità,<br />

suor Nìrmala Joshi (dicembre 2000).<br />

«Anche quest'anno ho ampliato il<br />

Presepe — ha spiegato Ianni —, in<br />

particolare ho voluto sottolineare il<br />

tema biblico del sale». All'opera hanno<br />

contribuito altri artisti, tra i quali<br />

la pittrice Anna Minardo, che ha donato<br />

la colomba della grotta in occasione<br />

dell'Anno Liturgico giubilare<br />

dedicato allo Spirito Santo; e Carlo<br />

Riccardi, coautore dei due grandi dipinti<br />

murali a ridosso del presepe, il<br />

primo risalente al 1979 e il secondo<br />

ultimato nell'anno 2000 con la collaborazione<br />

dei giovani Simona Bellanti<br />

e Salvatore Tedone.<br />

Dio, crocifisso e risorto dai<br />

morti. Negli anni del mio ministero,<br />

ma in particolare durante<br />

l'anno giubilare appena<br />

terminato, ho esortato tutti a<br />

rivolgersi a Gesù per scoprire<br />

in modi nuovi e più profondi<br />

la verità dell'uomo. Poiché è<br />

solo Cristo che svela pienamente<br />

l'uomo all'uomo e gli<br />

fa noto il suo destino sublime<br />

(cfr Gaudium et spes, n. 22).<br />

Comprendere la verità di Cristo<br />

significa sperimentare il<br />

valore e la dignità di ogni essere<br />

umano con quel profondo<br />

stupore che è la Buona<br />

Novella del Vangelo e il centro<br />

del cristianesimo (cfr Redemptor<br />

hominis, n. 10).<br />

Accetto questo premio come<br />

segno del fatto che voi, in<br />

quanto legislatori, riconoscete<br />

l'importanza di difendere la<br />

dignità umana senza compromessi,<br />

cosicché la vostra nazione<br />

possa riuscire a far<br />

fronte alle proprie alte responsabilità<br />

in un mondo nel<br />

quale i diritti dell'uomo spesso<br />

non vengono rispettati.<br />

Quindi, signore e signori, vi<br />

ringrazio per questa Congressional<br />

Gold Medal. Nel porgervi<br />

i miei migliori auguri<br />

per il nuovo anno, invoco su<br />

di voi, sulle vostre famiglie e<br />

su coloro che rappresentate<br />

«la pace di Dio che sorpassa<br />

ogni intelligenza» (Fil 4, 7).<br />

Che Dio vi benedica tutti!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!