27.05.2013 Views

Nouvelles normalités Nouvelles pathologies Nouvelles ... - Psynem

Nouvelles normalités Nouvelles pathologies Nouvelles ... - Psynem

Nouvelles normalités Nouvelles pathologies Nouvelles ... - Psynem

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6° 6éme Congresso Congrès Européen Europeo de di Psicopatologia Psychopathologie dell’Infanzia de l’Enfance e et dell’Adolescenza<br />

de l’Adolescence<br />

Nuove <strong>Nouvelles</strong> normalità <strong>normalités</strong> Nuove <strong>Nouvelles</strong> patologie <strong>pathologies</strong> Nuove pratiche <strong>Nouvelles</strong> pratiques<br />

FRIDAY, May 6 WORKSHOPS<br />

Workshop 20 Dalla migrazione alla nuova identità<br />

NUOVE FAMIGLIE IN UN MONDO CREOLO: LE “COPPIE MISTE” E IL LORO FIGLI IN ITALIA<br />

D. Bruno, V. Berlincioni, F. Brustia, U. Balottin Sezione psichiatria, Università degli Studi di Pavia (Pavia - IT)<br />

La complessità delle società contemporanee é<br />

legata, tra l’altro, al fenomeno massivo delle<br />

migrazioni transnazionali e all’emergere di nuovi<br />

scenari socio-culturali caratterizzati da uno<br />

scambio continuo di persone, merci, informazioni<br />

(appadurai 2001). Che siano dovuti alla<br />

ricerca di risorse economiche e sociali inaccessibili<br />

nei luoghi d’origine o alle conseguenze di<br />

guerre e catastrofi naturali, le migrazioni di persone<br />

e a volte di intere popolazioni interessano<br />

oggi diverse decine di milioni d’individui (agier<br />

2008).<br />

Il mondo moderno ci obbliga a pensare e ad<br />

agire altrimenti rispetto a quanto eravamo abituati,<br />

confrontandoci continuamente con nuovi<br />

movimenti politici e ideologici, con nuove forme<br />

identitarie nonché sociali e familiari (fabietti<br />

1998, bruno e berlincioni 2009). In questo contesto<br />

i clinici, il personale che lavora nei servizi<br />

sociali ed educativi sono chiamati a trovare dei<br />

modi di fare e pensare differenti e ad esercitare<br />

la difficile arte dell’incontro (berlincioni 2002).<br />

Le “famiglie miste” si offrono alla nostra riflessione<br />

come un campo interdisciplinare di ricerca<br />

su cui, tuttavia, la letteratura scientifica è ad<br />

oggi piuttosto scarsa (tognetti bordogna 1996).<br />

Una delle ragioni può essere rappresentata dal<br />

fatto che questo tipo di famiglia costituiva nel<br />

nostrio paese un fenomeno ultra minoritario fino<br />

a poco tempo fa, mentre oggi l’incidenza dei<br />

matrimoni con almeno un coniuge straniero è<br />

del 15% sul totale dei matrimoni celebrati in italia.<br />

Lo studio delle famiglie miste si presenta d’in-<br />

277<br />

teresse sotto diversi punti di vista :-dal punto di<br />

vista antropologico per quanto riguarda il tema<br />

dell’esogamia, dell’identità culturale e del «<br />

meticciato ».-Dal punto di vista sociologico il<br />

numero di famiglie miste in un dato territorio<br />

rappresenta un indice di maggiore/minore integrazione<br />

sociale.-Dal punto di vista etnopsichiatrico<br />

queste famiglie permettono di riflettere<br />

sulle conseguenze psichiche dell’evento migratorio,<br />

sul rapporto tra psiche e cultura, sulla trasmissione<br />

intergenerazionale degli elementi psichici<br />

e culturali.Il nostro sguardo di psichiatri e<br />

psicoterapeuti si concentra in particolare sui<br />

temi che caratterizzano quest’ultimo punto.<br />

Presenteremo alcuni studi di casi riguardanti<br />

le « coppie miste » e i loro figli attraverso il<br />

metodo complementarista teorizzato da georges<br />

devereux (1970) che prevede l’uso, complementare<br />

ma non simultaneo, dei modelli interpretativi<br />

che riguardano l’antropologia culturale<br />

e le scienze delle mente. <br />

Bibliografia<br />

Agier M. Gerer Les Indesirables. Des Camps De Refugies<br />

Au Gouvernement Humanitaire. Paris : Flammarion ;<br />

2008. Appadurai A. (1996) Apres le Colonialisme, Les<br />

Consequences Culturelles de la Globalisation. Paris :<br />

Payot ; 2001berlincioni V. (2002) Etnopsichiatria, Etnopsicoanalisi:<br />

Problemi Vecchi e Nuovi, Quaderni de gli Argonauti,<br />

2002 (4) 9-30. Bruno D., Berlincioni V. (2009) L’istituzione<br />

familiare tra mito e realtà, Rivista di studi familiari,<br />

Xiv, (1): 10-18 Devereux G., (1970) Essais d’ethnopsychiatrie<br />

Générale, Gallimard, Parisfabietti U. (1995) l'identità<br />

Etnica, Storia E Critica Di Un Concetto Equivoco.<br />

Roma : Carocci ; 1998. Tognetti Bordogna M., (1996)<br />

Legami Familiari E Immigrazione: I Matrimoni Misti. L'harmattan<br />

Italia, Torino.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!