10.07.2015 Views

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1211109N° Stazioni metereologiche876543210inferiore superiore inferioreTermome<strong>di</strong>terraneoMesome<strong>di</strong>terraneoFigura 26. Termotipi delle stazioni presenti nell’IglesienteOmbrotipiPer gli ombrotipi è stato possibile <strong>di</strong>stinguere 2 <strong>di</strong>verse categorie: secco esubumido, entrambe con le due sottocategorie inferiore e superiore (Figura 27).Anche in questo caso va detto che l’ombrotipo umido è sicuramente presente manon rilevato per mancanza <strong>di</strong> stazioni poste ad una quota sufficiente per poterlorilevare. Due stazioni, situate in ambito costiero, presentano un ombrotipo seccoinferiore. Una <strong>di</strong> queste (Bacu Abis), tra l’altro, è leggermente al <strong>di</strong> fuori del territorio<strong>di</strong> tesi. La maggior parte delle stazioni ha un ombrotipo secco superiore (6) osubumido inferiore (8). Una sola stazione, infine (Montimannu) presenta unombrotipo subumido inferiore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!