10.07.2015 Views

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lavatera maritima GouanFamigliaMalvaceae.Forma biologicaCespuglio alto sino a circa 1,5 m (Nanofanerofita scaposa).Forma corologicaMe<strong>di</strong>terraneo occidentale.EcologiaSpecie rupicola ed eliofila, preferenzialmente calcicola.HabitatPareti rocciose calcaree con vegetazione casmofitica (8210).Comportamento fitosociologicoSulla falesia <strong>di</strong> Porto Flavia si ritrova nell’ambito dell’or<strong>di</strong>ne Asplenietaliaglandulosii Br.-Bl. in Meier et Br.-Bl. 1934.FenologiaFiorisce ad Aprile-Maggio.ArealeNel SICp la specie è presente sulle pareti e falesie calcaree presso il mare, inparticolare vicino a Masua.StatusLa specie non è tutelataStato <strong>di</strong> conservazione e criticitàL’habitat estremo sul quale vegeta questa specie ne limita il numero <strong>di</strong> esemplari.Si trova per <strong>di</strong> più in una zona molto conosciuta e frequentata da chi pratical’arrampicata sportiva. Per non esporre la popolazione a rischi che ne possonocompromettere l’esistenza è importante porre dei limiti all’apertura <strong>di</strong> nuove vie <strong>di</strong>arrampicata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!