10.07.2015 Views

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SiliquaGonnosfana<strong>di</strong>gaGutturu 'e Fluminini1,41,51,6S. Nicolò d'ArcidanoGuspiniIglesiasBuggerruPorto Palma2,02,02,22,22,3Vallermosa2,7VillacidroCapo Pecora3,03,1PortoscusoCalasetta3,53,6Capo d. Frasca4,5Villamassargia5,3S. Gavino Monreale0,0 1,0 2,0 3,0 4,0 5,0 6,0 7,0 8,0Figura 34. Rapporto tra superficie in Kmq. e fitotoponimi.Viene infine evidenziato (Tabella 16 e Figura 35) come la maggior parte deifitotoponimi risulti attinente e collegata agli elementi morfologici che caratterizzano ilpaesaggio ed in particolare a cime, punte e montagne (168), corsi d’acqua (83),vallate (59) e passi (50); mentre solamente per 96 su 526 fitotoponimi (il 18%) non èstato possibile stabilire un elemento del paesaggio <strong>di</strong> riferimento.I toponimi legati ad inse<strong>di</strong>amenti umani, anche se riconducibili a nomi vernacolari<strong>di</strong> taxa botanici, si originano frequentemente dal cognome della famiglia che viabita/va. Per tale motivo si è preferito inserire separatamente tali toponimi in allegatoII. Anche se non sono <strong>di</strong>rettamente riconducibili ad entità floristiche presenti sulterritorio, tali nomi testimoniano il forte legame delle popolazioni sarde con esso,caratteristica che ha portato ad adottare frequentemente nomi in<strong>di</strong>canti specievegetali come nomi propri <strong>di</strong> persona.Elementi del paesaggio N° Morfotoponimi presenti nei toponimi <strong>di</strong> origine vegetaleMontagne, cime e punte 168 Monte, pitzu, schina, cuccuru, punta, serra, cima, bruncu, fronte, murru, cabuCorsi d'acqua 84 Riu, s'acqua, roia, coiaConca, canali, gutturu, vallata, fosso, su strintu, bega, s'ega, sega, canabe, sap.te (cea),Vallate 59 goraPassi, archi, selle 50 Passu, arcu, sedda, genna, s'ennaAree urbanizzate 21 Porto, case, medau, villa, ponte, miniera, guar<strong>di</strong>aZope pianeggianti eagricole 21Pranu, piano, ortu, bingias, campu, oliveto, terre, tanga, mori, cussorgia, corti,argiola, st.leLuoghi umi<strong>di</strong> 21 Mitza, sorgente, funtana, pauliZone rocciose 7 Sa pala, paba, corongiu, scoglioNon identificabili, altri 95 Truncu, tuppa, quassoli, nuraxi, sap.te, tuvuTabella 16. Morfotoponimi raggruppati in funzione dei <strong>di</strong>versi elementi del paesaggio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!