10.07.2015 Views

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Verbascum plantagineum MorisFamigliaScrophulariaceae.Forma biologicaErba pluriennale con foglie in rosetta basale e alto fusto fiorifero (Emicriptofitascaposa).Forma corologicaEndemismo sardoEcologiaLa specie si rinviene in luoghi aperti, in genere caratterizzati da un suolo con unelevata percentuale <strong>di</strong> scheletro, come bor<strong>di</strong> <strong>di</strong> strade, pietraie e massicciate. E’in<strong>di</strong>fferente alla litologia.Comportamento fitosociologicoVegeta in prati permanenti e garighe.FenologiaFiorisce nella tarda primavera, fruttifica in estate.ArealeSpecie endemica del Sulcis-Iglesiente.StatusLa specie non è soggetta a misure <strong>di</strong> protezione.Stato <strong>di</strong> conservazione e criticitàLa specie non corre un pericolo imme<strong>di</strong>ato <strong>di</strong> estinzione. È da segnalare, tuttavia,come i popolamenti siano sempre composti da un numero limitato <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!