10.07.2015 Views

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

secondo piano rispetto a quelli <strong>di</strong> Barumini, Serra Orrios, Nuraghe Losa. Si trattacomunque, quasi certamente, del maggiore complesso nuragico a sud <strong>di</strong> Barumini.Oggi i resti del monumento, completamente coperti <strong>di</strong> vegetazione, senza alcunamanutenzione o sorveglianza e malamente segnalati da un cartello in legno, sonoutilizzati in estate come vedetta anti-incen<strong>di</strong>o.Festa <strong>di</strong> San Giorgio.La festa si svolge la domenica dopo Pentecoste nell’omonima chiesetta a trechilometri dal paese. Il simulacro vi viene trasferito dalla parrocchiale su un anticococchio in una magnifica processione <strong>di</strong> cavalieri in costume.Figura 29. Rappresentazione del Nuraghe Saurecci, nel territorio <strong>di</strong> Guspini. Immagine tratta da“Voyage en Sardaigne” (DELLA MARMORA, 1840)Guspini: demografia.1388 (primi dati <strong>di</strong>sponibili): 20 abitanti circa;1485: 328 abitanti;1583: 808 abitanti;1698 (fine periodo spagnolo): 2005 abitanti;1728 (inizio periodo sabaudo): 6065 abitanti;1848 (fusione perfetta): 3890 abitanti;1861 (unità d’Italia): 4733 abitanti;1901: 6797 abitanti;1951: 11744 abitanti;2001: 12.936 abitanti.IGLESIASCittà situata nella valle del Cixerri al centro <strong>di</strong> un’antica regione mineraria, con29.178 abitanti. Il territorio è stato frequentato dall’uomo sin dalla preistoria, ma lacittà attuale ha origini me<strong>di</strong>oevali. Il suo sviluppo ebbe inizio nel XIII secolo quando,con la presenza dei pisani sul territorio, fu rilanciato lo sfruttamento delle miniere

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!