10.07.2015 Views

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mancanza <strong>di</strong> un cono ma l’anatomia del legno, la chimica, la morfologia fogliare epollinica collegano in modo indubbio questa famiglia con le altre conifere (JUDD et al.,2002). Si pensa quin<strong>di</strong> che il seme solitario con arillo sia un carattere autapomorficodelle Taxacaeae, un carattere derivato <strong>di</strong> questo singolo taxon piuttosto che uncarattere primitivo.Le analisi cla<strong>di</strong>stiche <strong>di</strong> STEFANOVIC et al. (1998) in accordo con altri <strong>stu<strong>di</strong></strong>,confermano che le Cupressaceae s.s. e le Taxo<strong>di</strong>aceae, un tempo ritenute separatein base alle <strong>di</strong>fferenze fogliari, formano un gruppo monofiletico. Numerosesomiglianze e potenziali sinapomorfie riuniscono queste famiglie: saldatura dellesquame del cono con le brattee, ali laterali dei semi derivanti dal tegumento, più <strong>di</strong>due microsporangi per microsporofillo, più <strong>di</strong> due semi per squama del cono, lacaduta dei brachiblasti, i granuli pollinici senza ali, ed infine i caratteri delle sequenze<strong>di</strong> DNA (JUDD et al., 2002).Il genere Sciadopitys, usualmente associato con le Taxo<strong>di</strong>aceae, non con<strong>di</strong>videalcuna sinapomorfia con altri generi <strong>di</strong> questa famiglia. Per questa ragione è statoseparato in una <strong>di</strong>stinta famiglia, le Sciadopityaceae.Dalle analisi <strong>di</strong> STEFANOVIC et al. (1998) si evince che le Conifere sono un or<strong>di</strong>nenaturale e all’interno <strong>di</strong> questo or<strong>di</strong>ne si possono riconoscere sette famigliemonofiletiche: Pinaceae, Sciadopityaceae, Taxacaeae, Cephalotaxaceae,Cupressaceae, Podocarpaceae e Araucariaceae.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!