10.07.2015 Views

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Specie vegetali d’interesse comunitario (Allegato II della Direttiva 92/43/CEE)*Linum muelleri MorisFamigliaLinaceae.Forma biologicaPiccolo arbusto (Camefita suffruticosa).Forma corologicaEndemismo Sardo.EcologiaSi rinviene prevalentemente nelle garighe rocciose su substrati calcarei,soprattutto negli sta<strong>di</strong> <strong>di</strong>namici evolutivi che precedono la formazione dei cisteticompatti. Secondariamente può colonizzare le <strong>di</strong>scariche minerarie <strong>di</strong> sterili sumateriali depositati da lungo tempo e perciò stabilizzati.Comportamento fitosociologicoCaratterizza l’associazione Polygalo sardoae-Linetum muelleri Angiolini,Bacchetta, Brullo, Casti, Giusso et Guarino 2005.FenologiaFiorisce da aprile a giugno. I semi maturano tra giugno e agosto.ArealePresente esclusivamente sui calcari paleozoici dell’Iglesiente, nei <strong>di</strong>ntorni delcentro abitato <strong>di</strong> Iglesias, nel Marganai e lungo la fascia costiera tra Nebida e Masua.Quest’ultima area risulta compresa nel SICp così come le località <strong>di</strong> M. S. Giovanni,Monteponi e M. Scorra, a ovest <strong>di</strong> Iglesias.StatusInclusa nell’Allegato II della Direttiva 92/43/CEE come specie prioritaria;classificata EN C2a(i) secondo i criteri della IUCN.Stato <strong>di</strong> conservazione e criticitàLa specie risulta minacciata anche se gli ambienti in cui si ritrova sono benrappresentati nell’areale <strong>di</strong> ripartizione. Sarà importante per la sua conservazione ilmantenimento <strong>di</strong> aspetti vegetazionali degradati come i pascoli e i successivi cisteti,ambienti in via <strong>di</strong> <strong>di</strong>minuzione in seguito al declino delle attività pastorali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!