10.07.2015 Views

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l’innovazione dei carpelli) e le stirpi attuali ancora riflettono questo progenitore neiloro geni.• Questa teoria permette <strong>di</strong> focalizzare meglio l’attenzione sulla monofilia delleAngiosperme. In un certo senso potrebbe essere che le Angiosperme sianopolifiletiche, e la combinazione delle tre caratteristiche critiche dovuta a numerosetransizioni. Le Laurales e le Magnoliales ecc. potrebbero rappresentare allora<strong>di</strong>fferenti stirpi da antenati con i carpelli. I carpelli, infatti, sono completamente <strong>di</strong>versinei gruppi basali <strong>di</strong> Angiosperme. Tuttavia, in tutte le analisi molecolari, queste stirpisono monofiletiche perché derivano dallo stesso antico gruppo <strong>di</strong> antenati concarpelli ben lontani dalle moderne Gimnosperme. Cosi la transizione dei carpelli sinoalle Angiosperme sarebbe monofiletica perché nasce nelle Gimnospermepteridosperme.• Il significato delle analisi cla<strong>di</strong>stiche morfologiche delle Angiosperme basali edelle Gimnosperme estinte ed ancora esistenti si focalizzerebbero sul legame <strong>di</strong>rettotra le pteridosperme e Angiosperme non includendo il resto delle Gimnosperme. Iconi delle gimnosperme possono rappresentare un tentativo <strong>di</strong> combinare strutture inun aggregato simile al fiore ma questa combinazione non ebbe successo per lamancanza <strong>di</strong> carpelli. Non è però compito semplice trovare le relazioni nei fossili checoinvolgono la graduale transizione dalle pteridosperme alle Angiosperme.• Il fatto poi che il polline non sia stato trovato antecedentemente ai 130 milioni <strong>di</strong>anni è correlato allo sviluppo del fiore. Antecedentemente alla comparsa dei fiori ilpolline era del tipo delle gimnosperme. Solo dopo l’apparizione dei fiori, incombinazione con altre strutture, cambiò la strategia <strong>di</strong> impollinazione e i granulipollinici pollini cambiarono rapidamente la loro struttura.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!