10.07.2015 Views

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cosentinia vellea ssp. bivalensIn località Masua, sulla parete calcarea soprastante l’ingresso <strong>di</strong> Porto Flavia(Figura 103), è stata trovata una stazione <strong>di</strong> Cosentinia vellea (Aiton) Tod. ssp.bivalens (Reichst.) Rivas-Mart. et Salvo. Alcuni campioni sono stati inviati a DinoMarchetti, che ne ha confermato l’esatta determinazione. Si tratta del primo datocerto della presenza della sottospecie in Italia, al quale si deve aggiungere quellodell’Isola d’Elba (MARCHETTI, in verbis). Il popolamento ha una <strong>di</strong>mensione limitata acirca 100 metri lineari <strong>di</strong> parete calcarea, dove si trova in piccoli gruppi alla nellenicchie e nelle fessure. La consistenza del popolamento si può stimare in alcunecentinaia <strong>di</strong> esemplari, anche se è <strong>di</strong>fficile valutare i nuclei situati più in alto rispetto alsuolo. Le coor<strong>di</strong>nate della stazione sono 39°20’16,00”N 8°24’40,70”E.La sottospecie è stata riconosciuta in campo per le <strong>di</strong>mensioni molto più ridotte deisuoi esemplari rispetto a quelle abituali della sottospecie nominale e per la suaecologia (Figura 104 e Figura 105). Ha attirato l’attenzione, infatti, che questopopolamento si trovasse su una parete calcarea esposte <strong>di</strong>rettamente all’aereosolmarino, mentre abitualmente la sottospecie nominale ha un comportamentoecologico opposto. Questa osservazione è stata trasmessa a Dino Marchetti, che haaffermato <strong>di</strong> non essere a conoscenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenze sostanziali nel comportamentoecologico tra le due sottospecie, anche se altri recenti ritrovamenti tendono aconfermare la vali<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> questa osservazione. Marchetti ha confermato l’esattadeterminazione dei campioni inviatigli eseguendo la misurazione delle spore, che hapermesso <strong>di</strong> rilevare un <strong>di</strong>ametro me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> 64 µ, contro i 78 µ <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro me<strong>di</strong>o dellasottospecie nominale.Figura 103. Ubicazione del popolamento <strong>di</strong> Cosentinia vellea ssp. bivalens. La parete calcareasulla quale si trova è evidenziata con una X. La carta è parte della tavoletta IGM 1:25.000 555 IV

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!