10.07.2015 Views

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Altre specie vegetali <strong>di</strong> rilievoMalgrado il formulario Natura 2000 del SICp non riporti altre specie importanti perquanto riguarda la flora del territorio, è necessario evidenziare la presenza <strong>di</strong> altrespecie, endemiche e <strong>di</strong> interesse fitogeografico, per le quali si ritiene necessarioadottare misure <strong>di</strong> conservazione.1. Alcune unità tassonomiche rivestono particolare importanza in quantoesclusive del Sulcis-Iglesiente: Bellium crassifolium var. canescens, Limoniummerxmuelleri, Sesleria insularis ssp. morisiana e Verbascum plantagineum.2. Tra le altre endemiche meritano una particolare attenzione: Galium schmi<strong>di</strong>i,Genista sardoa¸ Helichrysum saxatile ssp. morisianum, Hyoseris taurina, Iberisintegerrima, Limonium sulcitanum, Plagius flosculosus e Seseli praecox.3. Citiamo infine due specie che, seppur non endemiche, rivestono un particolareinteresse fitogeografico per la loro rarità in Sardegna: Cosentinia vellea ssp.bivalens e Lavatera maritima.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!