12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(%)DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGAtossicodipendenze, quindi sono da considerare sicuramente rappresentative anchese non comp<strong>le</strong>te.<strong>La</strong> verifica della presenza di patologie infettive correlate all’uso di sostanzestupefacenti nel<strong>le</strong> <strong>per</strong>sone assistite dai Ser.T. ha interessato negli ultimi 18 anni,dal 1991 al 2009, una <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> di soggetti costantemente decrescente.Relativamente alla presenza dell'infezione da HIV, la <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> di soggettisottoposti a test sierologico è diminuita di oltre il 20%, passando da un valore del60% circa ri<strong>le</strong>vato nel 1994 al 37% circa osservato nel 2009.Figura I.3.2: Utenti sottoposti a test sierologico HIV sul tota<strong>le</strong> assistiti e <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> utentipositivi al test sul tota<strong>le</strong> soggetti testati. Anni 1991 - 2009Trend in costantediminuzionedell’utilizzo del testHIV: solo il 37%dei soggetti vienetestato65554535251551991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009Utenti testati su tota<strong>le</strong> in caricotest positivi su test effettuatiFonte: Elaborazione su dati Ministero della SaluteDei soggetti positivi il 79% è di sesso maschi<strong>le</strong>; ciò significa che <strong>le</strong> <strong>per</strong>sone digenere femmini<strong>le</strong> sono fortemente sovra-rappresentate tra i soggetti HIV positivi(21%, 6 punti <strong>per</strong>centuali in più rispetto all’insieme degli utenti SerT): <strong>le</strong> ipotesipossono essere o che la preva<strong>le</strong>nza dell’infezione HIV tra i tossicodipendenti incarico ai SerT sia di gran lunga maggiore tra <strong>le</strong> femmine o che esse sisottopongano con maggiore so<strong>le</strong>rzia al monitoraggio diagnostico oppure, eventopiù probabi<strong>le</strong>, entrambe <strong>le</strong> cose.Maggior preva<strong>le</strong>nzadi <strong>per</strong>sone positiveHIV nel generefemmini<strong>le</strong>77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!