12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Preva<strong>le</strong>nza (%)DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGAFigura I.1.40 Consumo di cannabis nella popolazione scolarizzata 15-16 anni (una o piùvolte nella vita). Anni 1995 - 200735,030,025,020,015,010,05,00,01995 1999 2003 2007EU bassa preva<strong>le</strong>nza: < 10% (CY, EL, FI, RO, SE, NO)EU medio-bassa preva<strong>le</strong>nza: 11-19% (HU, LV, LT, MT, AT, PT, PL, HR)EU medio-alta preva<strong>le</strong>nza: 20-25% (BE, BG, DK, DE, IE, IT, SI)EU alta preva<strong>le</strong>nza: 26>% (CZ, EE, FR, NL, SK, ES, UK)Fonte: EMCDDA - Bol<strong>le</strong>ttino statistico 2009Tabella I.1.14: Consumo di cannabis nella popolazione scolarizzata 15-19 anni (almenouna volta negli ultimi 12 mesi). Confronto 2008 – <strong>2010</strong>Cannabis Anno Variazione 2008 vs <strong>2010</strong>Genere 2008 <strong>2010</strong> valore assoluto valore %Maschi 27,6 22,6 5,0 -18,1Femmine 20,4 14,9 5,5 -27,0Tota<strong>le</strong> 24,2 18,5 5,7 -23,5Fonte: Elaborazione sui dati ESPAD Italia 2008 e SPS-ITA <strong>2010</strong>Per quanto riguarda la frequenza di assunzione, in entrambi i generi preva<strong>le</strong> ilconsumo occasiona<strong>le</strong> di cannabis, circoscritto a 1-5 volte nel corso dell’anno(f=54%; m=63%). Il 33% del col<strong>le</strong>ttivo maschi<strong>le</strong>, contro il 23% di quellofemmini<strong>le</strong>, riferisce di aver utilizzato cannabis più assiduamente, 20 o più voltenei dodici mesi antecedenti l’indagine campionaria.Figura I.1.41: Distribuzione della frequenza di utilizzo fra i consumatori di cannabis nellapopolazione scolarizzata 15-19 anni (almeno una volta negli ultimi 12 mesi)60,053,950,045,840,033,430,020,023,6 22,520,710,00,01-5 volte 6-19 volte 20 o più volteMaschiFemmineFonte: Elaborazione su dati SPS-ITA <strong>2010</strong>33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!