12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Preva<strong>le</strong>nza (%)Preva<strong>le</strong>nza (%)DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGAI.1.1.4 Consumi di cocainaIl 4,8% dei soggetti italiani di 15-64 anni ha provato ad assumere cocaina almenouna volta nella vita, mentre lo 0,9% ammette di averne consumato anche nel corsodell’ultimo anno. Il consumo attua<strong>le</strong> di cocaina, riferito ai trenta giorniantecedenti lo svolgimento della ri<strong>le</strong>vazione, è stato dichiarato dallo 0,4% deisoggetti intervistati. Rispetto al 2008, i dati preliminari del <strong>2010</strong> indicano unariduzione dei consumi più marcata tra coloro che hanno assunto cocaina negliultimi 12 mesi.Figura I.1.7: Consumo di cocaina nella popolazione genera<strong>le</strong> (una o più volte nella vita,negli ultimi 12 mesi e negli ultimi trenta giorni). Anni 2008 – <strong>2010</strong>Diminuzione deiconsumi di cocaina;8,07,06,05,04,07,04,8Il 95,2% dellapopolazionegenera<strong>le</strong> non ha maiassunto cocaina,mentre il 4,83% hausato cocainaalmeno una voltanella vita3,02,01,00,02,10,90,70,4Solo lo 0,4% l’haconsumata negliultimi 30 giorni nel<strong>2010</strong>Consumo nella vitaConsumo negli ultimi dodicimesiConsumo negli ultimi trentagiorniAnno 2008 Anno <strong>2010</strong>Fonte: Elaborazione su dati GPS-ITA <strong>2010</strong>Analogamente al consumo di eroina, sensibili differenze si osservano tra irispondenti di genere maschi<strong>le</strong> e femmini<strong>le</strong>, con particolare riferimento alconsumo di cocaina almeno una volta nella vita, sebbene in termini <strong>per</strong>centuali, lamaggiore differenza si osserva <strong>per</strong> il consumo negli ultimi 30 giorni (femmine-75% vs maschi).Figura I.1.8: Consumo di cocaina nella popolazione genera<strong>le</strong> (una o più volte nella vita,negli ultimi 12 mesi e negli ultimi trenta giorni). Anni 2008 – <strong>2010</strong>7,06,6Maggiorepreva<strong>le</strong>nza neimaschi6,05,04,03,03,02,01,00,0Consumo nella vita1,30,5Consumo negli ultimi dodicimesi0,70,2Consumo negli ultimi trentagiorniMaschiFemmineFonte: Elaborazione su dati GPS-ITA <strong>2010</strong>11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!