12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PARTE QUARTA: APPROFONDIMENTIIV.1. FARMACIE ONLINE: RISULTATI DI UN MONITORAGGIO 259IV.2. STIMA DEI CONSUMI DI SOSTANZE STUPEFACENTIMEDIANTE ANALISI DELLE ACQUE REFLUE:CONFRONTO ANNI 2008 E 2009. IL “CASE-STUDY”DELLA CITTÀ DI COMOIV.3. DRUG TEST NEI LAVORATORI CON MANSIONI ARISCHIOIV.4. IL PROTOCOLLO “DRUGS ON STREET” PER LAPREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI CAUSATI DAGUIDA SOTTO EFFETTO DI ALCOL E DROGHEIV.5. NEUROSCIENZE E DIPENDENZE: UNA NUOVAOPPORTUNITÀ DI INNOVAZIONE PER I DIPARTIMENTIDELLE DIPENDENZEIV.6. STUDIO PRELIMINARE PER LA REALIZZAZIONE DI UNSISTEMA PER IL MONITORAGGIO DELLE TERAPIEFARMACOLOGICHE E VALUTAZIONE DEGLI ESITI DELTRATTAMENTO IN RELAZIONE ALLE PRESTAZIONIRICEVUTE269279289299311PARTE QUINTA: SCHEDA AMMINISTRAZIONIV.1. MINISTERI 327V.1.1. Coordinamento interministeria<strong>le</strong> 329V.1.2. Ministero della Salute 329V.1.3. Ministero della Giustizia 332V.1.4. Ministero dell’Interno 338V.1.5. Ministero degli Affari Esteri 343V.1.6. Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 344V.1.7. Comando Genera<strong>le</strong> della Guardia di Finanza 346V1.8. Presidenza del Consiglio dei Ministri – <strong>Dipartimento</strong> della Gioventù 349V.2. REGIONI 351V.2.1. Indicatori di sintesi 353V.2.2. Comparazione dei dati del<strong>le</strong> Regioni e del<strong>le</strong> Province Autonome,mediante indicatori standardizzati: scostamenti regionali dalla395media naziona<strong>le</strong>V.2.3. Relazioni conclusive 407

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!