12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGAI.4.2.2. Minori transitati <strong>per</strong> i servizi di giustizia minori<strong>le</strong>I Servizi della Giustizia Minori<strong>le</strong> che hanno in carico i minorenni che hannocommesso un reato si suddividono in quattro tipologie: i centri di primaaccoglienza, gli istituti penali <strong>per</strong> minorenni, gli uffici di servizio socia<strong>le</strong> <strong>per</strong>minorenni, <strong>le</strong> comunità. Nel corso di un anno solare un soggetto minore puòaccedere o essere preso in carico da più servizi in relazione al decorso delprocedimento giudiziario.Le informazioni relative al<strong>le</strong> caratteristiche dei soggetti che transitano nei servizidi giustizia minori<strong>le</strong> vengono ri<strong>le</strong>vate dal <strong>Dipartimento</strong> della Giustizia Minori<strong>le</strong>ed elaborate dall’Ufficio I del capo dipartimento – servizio statistica, che pubblica<strong>per</strong>iodicamente un rapporto semestra<strong>le</strong>.Secondo ta<strong>le</strong> fonte, i minorenni assuntori di sostanze stupefacenti transitati nelcorso del 2009 nei servizi di giustizia minori<strong>le</strong> in seguito alla contestazione direati, sono stati circa un migliaio (1.035), con un lieve decremento rispettoall’anno precedente (1.081)Tabella I.4.4: Minori assuntori di sostanze stupefacenti transitati nei Servizi di GiustiziaMinori<strong>le</strong> - Anno 2009Caratteristiche N % cGenereMaschi 997 96,3Femmine 38 3,7NazionalitàItaliani 828 80,0Stranieri 207 20,0Sostanze di assunzioneCannabinoidi 846 81,7Cocaina 84 8,1Eroina 45 4,4Altri oppiacei 21 2,0Alcol 31 3,0Ecstasy 3 0,3Altre sostanze 5 0,5Tota<strong>le</strong> 1.035 100,0Età mediaEtà media 17,3ReatiReati contro il patrimonio - Rapina 190 18,4Reati contro il patrimonio - Furto 146 14,1Reati contro la <strong>per</strong>sona 42 4,1Violazione <strong>le</strong>gge stupefacenti 593 57,3Altri reati 64 6,2(*) Il tota<strong>le</strong> ingressi è su<strong>per</strong>iore al tota<strong>le</strong> minori, <strong>per</strong>ché un minore può essere transitato in più serviziFonte: Ministero della Giustizia – <strong>Dipartimento</strong> <strong>per</strong> la Giustizia Minori<strong>le</strong>Oltre il 96% degli ingressi è caratterizzato da minori di genere maschi<strong>le</strong>, <strong>per</strong>l’80% italiani e in media 17-enni.<strong>La</strong> sostanza assunta da poco più l’80% dei minori transitati <strong>per</strong> i servizi digiustizia minori<strong>le</strong> è la cannabis, seguita dalla cocaina assunta dall’ 8% dei minorie dall’eroina, assunta da un ulteriore 4,4% di soggetti; dal confronto con i valoriDiverse tipologie diservizi dellagiustizia minori<strong>le</strong>Soggetti e ingressiLieve decrementorispetto al 2008(46 soggetti)Caratteristiche deisoggetti transitati neiservizi di giustiziaminori<strong>le</strong><strong>La</strong> quasi totalitàsono di generemaschi<strong>le</strong>Sostanze piùassunte dai minori:cannabis e cocaina123

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!