12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGAI.1.2.8 Policonsumo nella fascia 15-19<strong>La</strong> poliassunzione di sostanze psicoattive, <strong>le</strong>gali ed il<strong>le</strong>gali, caratterizza edefinisce lo sti<strong>le</strong> di consumo preva<strong>le</strong>nte sempre più diffuso tra soggetti piùgiovani.<strong>La</strong> Tabella I.1.16 rappresenta la distribuzione di preva<strong>le</strong>nza condizionata d’uso disostanze <strong>le</strong>gali ed il<strong>le</strong>gali tra coloro che riferiscono di aver consumato sostanzeil<strong>le</strong>gali negli ultimi dodici mesi.Il 18,5% degli studenti riferisce di aver consumato cannabis nell’ultimo anno, traquesti il 98,6% ha bevuto alcolici nello stesso <strong>per</strong>iodo, il 96,2% ha fumato almenouna sigaretta al giorno, il 16,6% ha usato cocaina e il 5,4% eroina.Degli studenti intervistati il 2,9% ha riferito l’uso di cocaina negli ultimi dodicimesi. Tra i consumatori di cocaina, l’uso di alcol negli ultimi dodici mesi èattribuibi<strong>le</strong> al 98% dei soggetti, mentre, il 94,5% riferisce di fumarequotidianamente sigarette, il 96% ha fatto uso anche di cannabis (<strong>per</strong> la quasitotalità dei soggetti si registra anche l’uso di ta<strong>le</strong> sostanza) e il 27% di eroina.Lo 0,8% ha riferito di aver fatto uso almeno una volta negli ultimi dodici mesi dieroina. Il 97,6% dei consumatori della sostanza ha consumato nello stesso <strong>per</strong>iodoalcolici, l’89,3% ha fumato quotidianamente, il 96% ha usato cannabis e l’84,9%cocaina. Questi risultati evidenziano che i consumatori di eroina come sostanzaprimaria, assumono in <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> maggiore anche cocaina, rispetto aiconsumatori di cocaina come sostanza primaria, che ricorrono al consumocongiunto di eroina in <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> inferiore.Forte tendenza alpoliconsumo:- Forte associazionecon alcol e tabaccodi tutte <strong>le</strong> sostanze- Consumatori dicannabis:17% anche cocaina5% anche eroina- Consumatori dicocaina:96% anche cannabis27% anche eroina- Consumatori dieroina96% anche cannabis85% anche cocainaTabella I.1.17: Distribuzione della preva<strong>le</strong>nza condizionata di policonsumatori nellapopolazione scolarizzata 15-19 anni negli ultimi 12 mesi (last year preva<strong>le</strong>nce)SostanzeAlcolTabacco(≥ sigaretta/die)Cannabis Cocaina EroinaCannabis 98,6 96,2 - 16,6 5,4Cocaina 98,2 94,5 96,0 - 27,0Eroina 97,6 89,3 95,9 84,9 -Fonte: Elaborazione su dati SPS-ITA <strong>2010</strong>Figura I.1.51: Poliassunzione (dati SPS-ITA - età 15 – 19 anni)Cannabis siconferma comedroga“trasversa<strong>le</strong>”100,080,060,040,020,00,0AlcolTabaccoCannabisCocainaEroinaPrimaria Cannabis Primaria Cocaina Primaria EroinaFonte: Elaborazione su dati SPS-ITA <strong>2010</strong>39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!