12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGAI.3.3.4 Costi sociali degli incidenti stradali alcool e droga correlatiIn Italia la stima 6 dei costi sociali degli incidenti stradali alcol e droga correlati<strong>per</strong> l’anno 2008 è pari a circa 861 milioni di euro, quasi il 18% in meno rispetto al2007.Nella tabella 4 si evince che l’86,69% dei costi è imputabi<strong>le</strong> all’alcol (84,83% nel2007) e che <strong>le</strong> voci predominanti sono quel<strong>le</strong> <strong>le</strong>gate ai costi materiali (comprendei danni materiali ed i costi amministrativi quali quelli <strong>per</strong> rilievo incidentistradali,giudiziari e <strong>per</strong> assicurazioni Rca) ed alla mancata produzione (la <strong>per</strong>ditadi produttività presente e futura dovuta ad incidenti stradali).Tabella I.3.11: Calcolo dei costi sociali (in milioni di €) <strong>per</strong> incidenti stradali alcol e droga correlati –Italia – anno 2008Valori in Tota<strong>le</strong>Tota<strong>le</strong>AlcolDrogamilioni di € ItaliaAlcol DrogaMancata9.768produzione€ 218,51 € 29,87 € 248,38Costi umani 4.423 € 103,88 € 14,31 € 118,18Costi621sanitari€ 16,46 € 2,73 € 19,19Costi15.393materiali€ 407,91 € 67,73 € 475,64Tota<strong>le</strong> 30.205 € 746,76 € 114,64 € 861,40Fonte: Elaborazione su dati Istat ed AniaCosti socialiincidenti alcol edroga correlati: oltre800 milioni di euroma il 18% in menorispetto al 2007I.3.4. MORTALITÀ ACUTA DROGA CORRELATACosì come indicato dell’Osservatorio Europeo sul<strong>le</strong> Droghe e <strong>le</strong>Tossicodipendenze (OEDT) di Lisbona, a proposito della mortalità neiconsumatori di droga, nel presente paragrafo si analizzeranno esclusivamente idecessi <strong>per</strong> overdose, mentre nel successivo verranno descritti i decessi di pazientiricoverati nel<strong>le</strong> strutture ospedaliere <strong>per</strong> patologie droga correlate.Gli episodi di overdose sono raccolti nel nostro paese dal Registro Specia<strong>le</strong> (RS)di mortalità della DCSA (Direzione Centra<strong>le</strong> <strong>per</strong> i Servizi Antidroga) delMinistero dell’Interno, che ri<strong>le</strong>va tali episodi su base indiziaria (segniinequivocabili di intossicazione da sostanze psicoattive) in cui siano stateinteressate <strong>le</strong> Forze di Polizia.In base ai dati forniti dalla DCSA, dal 1999, in cui si sono registrati 1.002 casi, siè assistito ad un decremento del fenomeno fino al 2003 raggiungendo 517 decessiannui; dal 2004 si osserva una sostanzia<strong>le</strong> stabilità, sebbene con una discretavariabilità, tra i 484 e 653 decessi, con valore minimo registrato nel 2009 (FiguraI.3.32). Andamenti sostanzialmente simili <strong>per</strong> genere con rapportomaschi/femmine deceduti pari all’incirca a 10 maschi ogni donna (9,7); ta<strong>le</strong>quoziente varia tra 7,2 nel 2003 (in cui il 12,2% dei deceduti era costituito dadonne) e 11,8 nel 2004-2005 (in cui <strong>le</strong> donne hanno rappresentato il 7,8% deidecessi).Trend indecremento deidecessi drogacorrelati6 <strong>La</strong> stima è stata effettuata partendo dai costi riportati nel Rapporto ACI-ISTAT e moltiplicandolo <strong>per</strong> i tassi riportati in tabella 1 ,specificatamente <strong>per</strong> il tasso dei deceduti al<strong>le</strong> sottovoci “mancata produzione deceduti” e “danno mora<strong>le</strong> ai su<strong>per</strong>stiti del<strong>le</strong><strong>per</strong>sone”, <strong>per</strong> il tasso dei feriti al<strong>le</strong> sottovoci “mancata produzione infortunati” e “danno biologico” e <strong>per</strong> il tasso di incidentalità<strong>per</strong> <strong>le</strong> voci “costi sanitari” e costi materiali.103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!