12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RELAZIONE AL PARLAMENTO SULLE TOSSICODIPENDENZEFARMACIE ONLINEFigura IV.1.4: Frequenza dell’offerta di consu<strong>le</strong>nza online tra <strong>le</strong> farmacie (<strong>per</strong>centua<strong>le</strong>)Assenza di consu<strong>le</strong>nzaon line60%Offerta di consu<strong>le</strong>nzaon line38,5%Non disponibi<strong>le</strong>1,5%Un ulteriore servizio offerto dal<strong>le</strong> farmacie online è il cosiddetto “refill”. Conquesto termine si indica la possibilità di utilizzare la prescrizione medica più voltenel tempo <strong>per</strong> l'acquisto del medesimo farmaco. Il monitoraggio ha ri<strong>le</strong>vato che il28,5% del<strong>le</strong> farmacie online concede ai propri acquirenti ta<strong>le</strong> opportunità. Ilnumero di volte in cui il cliente può utilizzare la prescrizione varia da farmacia afarmacia. In genera<strong>le</strong>, si è visto che la stessa prescrizione può essere utilizzatafino a 5 volte nell’arco di 6 mesi.Lo studio ha tenuto conto anche del<strong>le</strong> tecniche con cui <strong>le</strong> farmacie onlineincentivano la vendita dei loro prodotti. Il grafico sottostante mostra che la messain evidenza dei prodotti sulla homepage del sito rappresenta la tecnica piùutilizzata dal<strong>le</strong> farmacie (52,3%). In questo modo, vengono messi in luce iprodotti più nuovi o quelli più venduti. Spesso gli stessi farmaci sonoaccompagnati da commenti sulla loro efficacia garantita e sull’ottimo rapporto traqualità e prezzo.Altre tecniche di vendita impiegate dal<strong>le</strong> farmacie online sono <strong>le</strong> offerte e glisconti (25,4%), attraverso cui viene ribassato il prezzo da listino e con cui, spesso,si incentiva il cliente all’acquisto offrendo di pagare, ad esempio, 3 pezzi alprezzo di uno. Alcune farmacie (20%), inoltre, prevedono la consegna di ungadget o della riduzione dell’importo da pagare a fronte di acquisti su<strong>per</strong>iori ad undato prezzo, oppure la spedizione gratuita di quanto acquistato (16,9%). Il 13,8%del<strong>le</strong> farmacie osservate prevede anche uno sconto al cliente che, in seguito ad unprecedente acquisto, torna fare com<strong>per</strong>e presso la medesima farmacia (tecnica del“riordino”).RefillTecniche di vendita264

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!