12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGAFigura V.2.9: Numero soggetti dichiarati tossicodipendenti vs numero soggetti inaffidamento da detenzione <strong>per</strong> art. 94250Art. 94 provenientida detenzione(val. ass .)Media naziona<strong>le</strong>attesa (20%)Lom200Media naziona<strong>le</strong>osservata (7%)150Cam<strong>La</strong>z100SarPugSicTos50CalLigVenEmRPieBasMarUmbTAAFVGAbr0VdAMolDetenuti dichiarati TD0 1000 2000 (val. ass .)3000Nel grafico sono riportate <strong>le</strong> medie nazionali del numero di detenuti dichiaratitossicodipendenti e del numero di soggetti in affidamento <strong>per</strong> art.94 (linee rosse),la tendenza media naziona<strong>le</strong> (linea continua verde) e la posizione del<strong>le</strong> singo<strong>le</strong>Regioni/PA. <strong>La</strong> media naziona<strong>le</strong> osservata corrisponde al 7%, il che significa chemediamente il 7% dei soggetti detenuti che si dichiara tossicodipendenteusufruisce dell’art. 94 (affidamento in prova); la regione posizionata al di sopradella media regiona<strong>le</strong> ha una <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> su<strong>per</strong>iore, quella al di sotto una<strong>per</strong>centua<strong>le</strong> inferiore. Tutte <strong>le</strong> regioni, comunque, hanno valori molto vicini alvalore medio naziona<strong>le</strong>.Se ipotizziamo di innalzare la <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> di soggetti in affidamento da 7% a 20%e di porre quest’ultimo come valore medio atteso e quindi obiettivo daraggiungere (linea verde tratteggiata), tutte <strong>le</strong> Regioni/PA risultano attualmenteampiamente al di sotto dell’atteso.<strong>La</strong> combinazione di questi dati (proporzione tra numero di detenuti dichiaratitossicodipendenti e numero di soggetti in affidamento dalla detenzione <strong>per</strong> art.94)consentirebbe un monitoraggio dell’offerta di pena alternativa al carcere <strong>per</strong> isoggetti che ne hanno diritto.Ta<strong>le</strong> tipologia di analisi potrebbe inoltre trovare un appropriato utilizzo anche inriferimento ad altre variabili che è meglio trattare con valori assoluti.A seguire si riporta un ulteriore esempio di applicazione <strong>per</strong> lo studio del grado ditesting <strong>per</strong> <strong>le</strong> patologie infettive correlate alla tossicodipendenza nell’intento diverificare l’offerta del controllo sierologico <strong>per</strong> HIV, HBV e HCV da parte deiSerT a favore di soggetti sieronegativi o il cui stato non è noto405

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!