12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGARiguardo alla distribuzione geografica <strong>le</strong> regioni in cui risulta un maggior numerodi segnalati sono nell‟ordine: Sicilia (3.548), Lombardia (2.911), Piemonte(2.843), Toscana (2.807) 4 . Le regioni presso <strong>le</strong> quali sono stati segnalati il minornumero di soggetti sono nell‟ordine: Molise (139), Val<strong>le</strong> d‟Aosta (143), TrentinoAlto Adige (171), Basilicata (238) e Umbria (252).Figura III.3.6: Segnalazioni ex art. 75 <strong>per</strong> regione - Valori assoluti e tasso <strong>per</strong> 10.000residenti. Anno 2009Fonte: Elaborazione su dati Ministero dell’Interno - Direzione Centra<strong>le</strong> <strong>per</strong> la documentazione e laStatisticaConfrontando la distribuzione geografica <strong>per</strong> regione di residenza e regione disegnalazione si osserva che <strong>le</strong> regioni in cui risulta, in entrambi i casi, un maggiornumero di segnalati sono la Sicilia e la Calabria. Si evidenzia, inoltre, una discretamobilità di soggetti residenti in Molise denunciati <strong>per</strong> reati art. 75, mentre nellaVal<strong>le</strong> d‟Aosta si registra la situazione opposta (e<strong>le</strong>vata <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> di segnalatinon residenti).Figura III.3.7: Segnalazioni ex art. 75 sul numero degli utenti in trattamento, secondo laregione di residenza e di segnalazioneFonte: Elaborazione su dati Ministero dell’Interno - Direzione Centra<strong>le</strong> <strong>per</strong> la documentazione e laStatistica – Ministero della Salute4 I dati, disaggregati a livello regiona<strong>le</strong> e provincia<strong>le</strong>, anche relativamente ai provvedimenti adottati,sono stati ri<strong>le</strong>vati alla data del 26 Marzo <strong>2010</strong> e sono da considerarsi provvisori.223

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!