12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RELAZIONE AL PARLAMENTO SULLE TOSSICODIPENDENZEIMPLICAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTEFigura I.3.22: Tasso di ospedalizzazione standardizzato (ricoveri x 100.000 residenti) <strong>per</strong>disturbi droga correlati <strong>per</strong> Regione. Anno 2008LiguriaVal D'AostaEmilia RomagnaLombradiaSardegnaTrentino Alto Adige<strong>La</strong>zioAbruzzoRegioni amaggior tasso diospedalizzazione:Liguria, ValD’Aosta, EmiliaRomagna,Lombardia eSardegnaToscanaMarcheUmbriaPiemonteMoliseVenetoPugliaCampaniaFriuli Venezia GiuliaCalabriaITALIA41,07%SiciliaBasilicata0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 80Ricoveri x 100.000 ab.Fonte: Elaborazione su dati SDO – Ministero della SaluteParticolare ri<strong>le</strong>vanza assume l’analisi del ricorso all’assistenza ospedaliera daparte della popolazione più giovane; nel 2008 la regione che detiene il primato <strong>per</strong>il tasso di ospedalizzazione più e<strong>le</strong>vato tra gli ado<strong>le</strong>scenti di età inferiore a 15 anniè risultata l’Abruzzo, con oltre 18 ricoveri ogni 100.000 residenti di quella fasciadi età. Segue la Toscana con circa 15 ricoveri <strong>per</strong> 100.000 abitanti e ad una certadistanza, e immediatamente dopo segue l’Umbria con 13 ricoveri (Figura I.3.22).Nella fascia di età 15-29 anni, i tassi ospedalieri più e<strong>le</strong>vati sono 61 ricoveri ogni100.000 residenti in Trentino Alto Adige, e oltre 56 ricoveri in Molise e Val<strong>le</strong>D’Aosta. A ridosso di queste regioni si affaccia la Liguria con un tasso pari a 50ricoveri ogni 100.000 abitanti (Figura I.3.23).Figura I.3.23: Tasso di ospedalizzazione (ricoveri x 100.000 residenti) <strong>per</strong> disturbi drogacorrelati, nei giovani di età inferiore a 15 anni e tra 15 e 19 anni <strong>per</strong> Regione. Anno 2008Regioni a più altotasso di ricoverodel<strong>le</strong> fasce giovanili

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!