12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RELAZIONE AL PARLAMENTO SULLE TOSSICODIPENDENZEINTERVENTI DI PREVENZIONE E CONTRASTOFigura III.3.10: Sanzioni amministrative e richieste di invio a programma terapeutico inseguito a segnalazione ex art. 75. Anni 2004 - 200918.00016.00014.00012.00010.0008.0006.000Dal 2006 forteriduzione delnumero di soggettiinviati alprogrammaterapeutico eaumento del<strong>le</strong>sanzione4.0002.00002004 2005 2006 2007 2008 2009Richiesta programmaSanzioniFonte: Elaborazione su dati Ministero dell’Interno – Direzione Centra<strong>le</strong> <strong>per</strong> la documentazione e laStatisticaIn base alla <strong>le</strong>gge 49/2006, attualmente in vigore, il provvedimento sanzionatorionon viene sospeso, come previsto in precedenza, ma viene comunque sempreapplicato e, solo successivamente la <strong>per</strong>sona segnalata è invitata ad intraprendereun <strong>per</strong>corso terapeutico. Per questo <strong>le</strong> <strong>per</strong>sone segnalate non sarebbero piùmotivate ad accettare il programma di recu<strong>per</strong>o. Ciò spiega la drasticadiminuzione nel 2007, 2008 e 2009 del numero di <strong>per</strong>sone inserite in programmiche, invitate a curarsi, non hanno accettato di intraprendere il trattamento <strong>per</strong>chécomunque non sarebbe stata sospesa la sanzione.Sempre in base al<strong>le</strong> informazioni contenute nella banca dati che costituisce lafonte di riferimento della Direzione Centra<strong>le</strong> <strong>per</strong> la Documentazione e la Statisticadel Ministero dell‟Interno <strong>per</strong> l‟elaborazione del presente contributo alla<strong>Relazione</strong> annua<strong>le</strong> al Parlamento, nel <strong>per</strong>iodo compreso tra l‟11 luglio 1990 ed il31 Dicembre 2009 <strong>le</strong> <strong>per</strong>sone segnalate ai Prefetti <strong>per</strong> detenzione <strong>per</strong> uso<strong>per</strong>sona<strong>le</strong> di sostanze stupefacenti ai sensi del citato art. 75 sono statecomp<strong>le</strong>ssivamente 737.642, di cui 690.889 maschi (pari al 93,7%) e femmine46.753 (6,3%). I minorenni rappresentano il 7,7% del tota<strong>le</strong> ed oltre il 57,1% del<strong>le</strong><strong>per</strong>sone segnalate ha un‟età compresa tra i 18 ed i 25 anni.Fin dall‟entrata in vigore del T.U 309/90, i Nuc<strong>le</strong>i O<strong>per</strong>ativi <strong>per</strong> <strong>le</strong>Tossicodipendenze del<strong>le</strong> Prefetture hanno svolto una efficace o<strong>per</strong>a di dissuasionenei confronti dei consumatori di stupefacenti, soprattutto giovani, che senza ta<strong>le</strong>attività di prevenzione, realizzata attraverso il colloquio con i funzionari e gliassistenti sociali, sarebbero rimasto privi di una rete di sostegno che tali organismihanno contribuito a costruire con gli altri Enti del territorio (Ser.T e ComunitàTerapeutiche).Fenomeno sostenutodalla mancatasospensione del<strong>le</strong>sanzioni in caso diaccettazione delprogramma (Legge49/2006)Fondamenta<strong>le</strong>rivalutare eripristinare il ruolosvolto dai NOTIII.3.1.3. Deferiti al<strong>le</strong> Autorità Giudiziarie <strong>per</strong> reati in violazione al DPR309/90Con riferimento al<strong>le</strong> azioni di contrasto in violazione della normativa suglistupefacenti, <strong>le</strong> Forze dell‟Ordine, nell‟ambito di 23.187 o<strong>per</strong>azioni <strong>antidroga</strong>effettuate sul territorio naziona<strong>le</strong> nel 2009, hanno emesso 36.277 denunce <strong>per</strong>reati inerenti la produzione, il traffico e la vendita di sostanze il<strong>le</strong>gali,l‟associazione finalizzata al traffico il<strong>le</strong>cito ed altri reati del DPR 309/90.Oltre 23.000o<strong>per</strong>azioni: forteattività diprevenzione econtrasto.Oltre 36.000denunce226

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!