12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Preva<strong>le</strong>nza (%)DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGAFigura I.1.11: Consumo di cocaina nella popolazione genera<strong>le</strong> 15-34 anni (una o più voltenegli ultimi 12 mesi) nei vari paesi europei. Anni 2001 - 20086%ES5%UK4%3%IRDK2%1%NLEENOFRDESKFIPTIT%HUGRPL2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 <strong>2010</strong>DK DE EE IR GR ESFR IT HU NL PL PTSK FI UK (E&W) NOFonte: Bol<strong>le</strong>ttino statistico EMCDDA 2009, aggiornato con dati GPS <strong>2010</strong>Tra i soggetti che hanno consumato cocaina nel corso dell’ultimo mese, il 67%del col<strong>le</strong>ttivo maschi<strong>le</strong> ed il 78% di quello femmini<strong>le</strong> ha riferito di averlautilizzata fino a 5 volte in 30 giorni, mentre l’assunzione quotidiana (20 o piùvolte nell’ultimo mese) è stata riferita dal 7,4% dei maschi e dal 11,1% del<strong>le</strong>femmine.I.1.1.5 Consumi di cannabisIn Italia, secondo i dati ri<strong>le</strong>vati nel primo semestre <strong>2010</strong>, il consumo di cannabis èstato s<strong>per</strong>imentato dal 22,4% della popolazione di 15-64 anni, mentre il 5,2% hacontinuato ad utilizzarne nel corso dell’ultimo anno (Figura I.1.12). Le preva<strong>le</strong>nzedi consumo si riducono ulteriormente quando l’utilizzo riguarda l’ultimo mese,coinvolgendo il 3,0% della popolazione italiana di riferimento.Figura I.1.12: Consumo di cannabis nella popolazione genera<strong>le</strong> (una o più volte nella vita,negli ultimi 12 mesi e negli ultimi trenta giorni). Anni 2008 – <strong>2010</strong>35,030,025,020,015,032,022,414,3Diminuzione deiconsumi dicannabis;Il 77,6% dellapopolazionegenera<strong>le</strong> non ha maiassunto cannabis,mentre il 22,4% hausato cannabisalmeno una voltanella vita10,05,05,26,93,0Il 3,0% l’haconsumata negliultimi 30 giorni0,0Consumo nella vitaConsumo negli ultimi dodicimesiConsumo negli ultimi trentagiorniAnno 2008 Anno <strong>2010</strong>Fonte: Elaborazione su dati GPS-ITA <strong>2010</strong>Differenze più contenute rispetto al consumo di eroina e cocaina si osservano tramaschi e femmine. In analogia al<strong>le</strong> sostanze precedenti la maggiore differenza <strong>per</strong>13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!