12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Utenti in trattamentoRELAZIONE AL PARLAMENTO SULLE TOSSICODIPENDENZESOGGETTI CON BISOGNO DI TRATTAMENTOTabella I.2.3: Assunzione di sostanze stupefacenti da parte dell’utenza in trattamentopresso i Servizi <strong>per</strong> <strong>le</strong> Tossicodipendenze - Anno 2009Sostanze d’abusoUso primario 2008 Uso primario 2009N % N %Oppiacei 118.122 71,2 116.335 69,9 -1,5Cocaina/Crack 25.978 15,7 27.012 16,2 3,9Cannabis 14.609 8,8 15.550 9,3 6,4Amfetamine 217 0,1 141 0,1 -35,0Altre sostanze 6.875 4,1 7.348 4,4 6,8Uso secondario 2008 Uso secondario 2009Sostanze d’abuso∆ %N % N %Oppiacei 9.291 7,9 8.413 8,7 -9,5Cocaina/Crack 38.115 32,2 36.334 37,7 -4,7Cannabis 35.094 29,7 33.090 34,3 -5,7Amfetamine 1430 1,2 1.180 1,0 -17,5Altre sostanze 34.305 29,0 35.252 31,0 2,7Assunzione <strong>per</strong> via2008 2009iniettiva della∆ %sostanzaNN%sostanzaprimaria%sostanzaprimariaOppiacei 73.382 62,1% 71.332 60,8% -2,8Cocaina 3.240 12,5% 3.165 12,4% -2,3Altre sostanze 160 2,4% 123 1,7% 23,1Fonte: Elaborazione su dati Ministero della SalutePur mantenendosi a livelli e<strong>le</strong>vati, la <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> di assistiti che riferisce l’eroinaqua<strong>le</strong> sostanza stupefacente di uso preva<strong>le</strong>nte ha seguito un andamentoprogressivamente decrescente dal 1991 al 2005 (passando da circa il 90% a circail 72), in questo ultimo quadriennio sembra <strong>per</strong>ò che il fenomeno si siastabilizzato su valori attorno al 69%.Figura I.2.12: Distribuzione <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> degli utenti in trattamento presso i Servizi <strong>per</strong> <strong>le</strong>tossicodipendenze secondo la sostanza primaria. Anni 1991 - 2009∆ %Importante usosecondario dicocaina e cannabisIn calo l’assunzione<strong>per</strong> via iniettivaUtenti intrattamento <strong>per</strong> usodi eroina: tendenzaalla stabilizzazionenegli ultimi 4 anniAumento degliutenti in trattamento<strong>per</strong> uso di cocaina100 4080 3590,1%302520≈≈1510501991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 200962Cocaina Cannabis Altri stimolanti Altre droghe EroinaFonte: Elaborazione su dati Ministero della SaluteA fronte di una diminuzione degli utenti con uso di eroina come sostanzaprimaria, si osserva un incremento degli utenti con consumo di cocaina (dall’1,3%a oltre il 15,5%) che, dal 2005 hanno su<strong>per</strong>ato gli utenti in trattamento <strong>per</strong> uso dicannabis (dal 5% al 9%).Quindi, va<strong>le</strong> la pena sottolineare che il consumo di cannabis e cocaina oltre adestare un continuo e crescente interesse da parte degli assistiti come uso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!