12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGARelativamente a questo profilo è uti<strong>le</strong> ricordare che i soggetti che usano questesostanze difficilmente arrivano ai Servizi <strong>per</strong> <strong>le</strong> tossicodipendenze. Quindi, questa<strong>per</strong>centua<strong>le</strong> riguarda solo una piccola frazione del<strong>le</strong> <strong>per</strong>sone che in realtàutilizzano tali droghe e sono quel<strong>le</strong> che, probabilmente <strong>per</strong> gravi complicanze,arrivano ai servizi.Fin dal 1997 si è potuto notare un incremento relativo degli utenti con uso dicocaina come sostanza d'abuso secondaria passando dal 15% al 31% nel 2007,rimanendo stabi<strong>le</strong> fino al 2009. Resta fortemente presente l'abuso di alcol con una<strong>per</strong>centua<strong>le</strong> media che nel <strong>per</strong>iodo 1991-2009 oscilla tra il 13% ed il 17%. Siosserva, inoltre, una riduzione del ricorso agli psicofarmaci, in preva<strong>le</strong>nzabenzodiazepine come sostanza secondaria in associazione all’uso di una sostanzapreva<strong>le</strong>nte, passando dal 25% nel 1991 al 5,3% nel 2009. In controtendenzal’assunzione di eroina come uso secondario in associazione ad altre sostanze chenell’ultimo quinquennio è cresciuta dal 3% nel 2002 a circa il 5,4% nel 2008,calando al 4,8% nel 2009.Figura I.2.17: Distribuzione <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> degli utenti in trattamento presso i Servizi <strong>per</strong> <strong>le</strong>tossicodipendenze secondo la sostanza secondaria. Anni 1991 - 2009Tra gli utenti intrattamento trend increscita dell’uso dicocaina comesostanza secondariaDiminuzionedell’uso dipsicofarmaciassociato allasostanza primaria45403530Dal 2007 lasostanza secondariapiù usata è lacocaina252015Lieve aumentodell’alcol10501991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009Eroina Cocaina Cannabis Altre droghe Psicofarmaci AlcoolFonte: Elaborazione su dati Ministero della SaluteL’assunzione di sostanze stupefacenti <strong>per</strong> via endovenosa evidenzia unadiminuzione nel tempo, sebbene contraddistinto da un andamento quasi lineare(nel 1997, il 68% degli assistiti che hanno riferito eroina come sostanza di abusoprimaria aveva un comportamento iniettivo, mentre nel 2009 ta<strong>le</strong> <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> èscesa al 61%).Questa <strong>le</strong>ggera f<strong>le</strong>ssione del<strong>le</strong> <strong>per</strong>sone che hanno dichiarato un uso iniettivo dellasostanza primaria nel corso dell’ultimo decennio si accompagna probabilmentecon un aumento <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> di <strong>per</strong>sone che hanno utilizzato droghe quali lacannabis, la cocaina, e <strong>le</strong> amfetamine <strong>per</strong> altre vie e <strong>per</strong> i timori suscitati dalfenomeno AIDS. Nell’ultimo <strong>per</strong>iodo, inoltre, si è modificato anche il profilo diconsumo con una tendenza ad utilizzare l'eroina anche <strong>per</strong> via non iniettiva.Rispetto all’uso iniettivo della cocaina si osserva un trend sostanzialmente stabi<strong>le</strong>,sebbene con una certa variabilità, al 13%, dopo un inizio del decennio in cui, ta<strong>le</strong>pratica veniva utilizzata da oltre il 20% degli assuntori di cocaina come sostanzapreva<strong>le</strong>nte. Anche l'uso iniettivo di benzodiazepine è calato dal 16% del 2002 al9% nel 2009Infine si evidenzia una forte crescita dell’uso iniettivo di altri oppiacei (morfina)nell’ultimo anno (dal 18,0% del 2008 al 37,7% del 2009, imputabi<strong>le</strong> quasiesclusivamente ad utenti assistiti dai Ser.T. della regione Piemonte), cheraggiunge quasi alla <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> di uso del 1999.In diminuzionel’uso iniettivo dellasostanza65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!