12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RELAZIONE AL PARLAMENTO SULLE TOSSICODIPENDENZETRATTAMENTI SOCIO SANITARITabella III.2.1: Tipologie di trattamenti erogati dai servizi <strong>per</strong> <strong>le</strong> tossicodipendenze - Anni2008 e 2009Soggetti <strong>per</strong> tipologia di trattamentoAnno 2008 Anno 2009Valori %C Valori %CPsicosocia<strong>le</strong>/riabilitativo 44.535 28,3 51.731 32,2 13,8Metadone 86.665 55,1 89.968 55,9 1,5Naltrexone 724 0,5 817 0,5 0,0Clonidina 471 0,3 399 0,2 -33,3Altri farmaci nonsostitutivi15.820 10,1 15.437 9,6 -5,0Tota<strong>le</strong> 176.747 100,0 160.802 100,0 -Soggetti trattati con terapia farmacologica - MetadoneBreve termine 9.541 11,0 10.091 11,2 1,9Medio termine 17.909 20,7 18.576 20,6 -0,1Lungo termine 59.215 68,3 61.301 68,1 -0,3Tota<strong>le</strong> Metadone 86.665 53,7 89.968 55,9 1,5Soggetti trattati con terapia farmacologica - Buprenorfina (*)Breve termine 1.840 9,4 1.689 10,1 7,7Medio termine 3.676 18,8 3.069 18,4 -2,1Lungo termine 14.086 71,9 11.950 71,5 -0,5Tota<strong>le</strong> Buprenorfina 19.602 10,0(**) 16.708 9,4(**) -1,3Soggetti <strong>per</strong> tipologia di trattamento psicosocia<strong>le</strong> riabilitativoSostegno psicologico 30.695 32,4 31.592 31,5 -2,9Psicoterapia 9.707 10,3 10.049 10,0 -2,3Interventi di servizisociali54.223 57,3 58.661 58,5 2,1Tota<strong>le</strong> psicosocia<strong>le</strong> 94.625 36,9 100.302 38,4 3,8(*) I dati <strong>per</strong> il 2009 si riferiscono al 65% dei Sert attivi(**) Percentua<strong>le</strong> calcolata sul tota<strong>le</strong> soggetti trattati, sommati ai soggetti trattati con buprenorfinaFonte: Elaborazione su dati Ministero della SaluteI valori assoluti inoltre sono da ritenersi puramente indicativi anche in relazione algrado di co<strong>per</strong>tura dei servizi, che al momento della stesura del presentedocumento risulta pari a circa il 90%.Dal profilo della distribuzione <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> dei trattamenti erogati nel biennio2008-2009 è possibi<strong>le</strong> notare una riduzione di circa il 33% nell’erogazione ditrattamenti farmacologici di Clonidina e Naltrexone. Come evidenziato in FiguraIII.2.4 a parità di proporzione di trattamenti farmacologici erogati dal 1992 al2009 sul tota<strong>le</strong> trattamenti erogati, si riscontra un progressivo aumento deitrattamenti farmacologici sostitutivi a base di metadone, a conferma dellaprogressiva riduzione nella somministrazione di Naltrexone e Clonidina.∆%Metadone: Aumentodei trattamenti(1,5%) inparticolare a brevetermine (1,9)Buprenorfina:Diminuzione deitrattamenti (-1,3%)Psicosociali:Aumento deitrattamenti (3,8%)Avvertenze <strong>per</strong>l’interpretazionedei dati204

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!