12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RELAZIONE AL PARLAMENTO SULLE TOSSICODIPENDENZEDIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGApassati da 518 nel 1991 a 551 nel 2007, pari ad un aumento del 6,4%. Molto piùvariabi<strong>le</strong> appare il trend del<strong>le</strong> strutture socio-riabilitative, che secondo quantoriportato dalla Direzione Centra<strong>le</strong> <strong>per</strong> la Documentazione e la Statistica delMinistero dell‟Interno, evidenzia un incremento nei primi anni „90, dovuto aglieffetti della Legge 162 del 1990 che ha determinato un incremento dei servizisanitari, sia pubblici che privati, <strong>per</strong> rispondere alla sempre crescente domanda ditrattamento del<strong>le</strong> tossicodipendenze.Ta<strong>le</strong> incremento del<strong>le</strong> strutture culmina nel 1996 con 1.372 unità, seguito da una<strong>le</strong>nta diminuzione che si fa sempre più consistente a partire dal 2002 fino ad arrivarea 1.108 strutture esistenti nel 2009.Figura II.2.20: Andamento numero strutture socio-sanitarie <strong>per</strong> tossicodipendenti.Anni 1991 – 2009160014001200100080060040020001991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009Servizi TossicodipendenzeStrutture Socio RiabilitativeFonte: Elaborazioni su dati Ministero della SaluteNel corso del primo quadrimestre del <strong>2010</strong> è stata condotta una ri<strong>le</strong>vazione pressogli Assessorati regionali riguardante la ricognizione del<strong>le</strong> strutture del privatosocia<strong>le</strong> (Enti Ausiliari accreditati/autorizzati ex artt. 115 e 166 del DPR 309/90) ditipo diagnostico terapeutico riabilitativo secondo l‟articolazione dello Schema Attodi Intesa Stato-Regioni del 5 agosto 1999.Secondo <strong>le</strong> informazioni giunte dal<strong>le</strong> Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria,Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Marche,Molise, Piemonte, Toscana, Umbria, Val<strong>le</strong> d'Aosta, Veneto e Province Autonome diTrento e Bolzano emerge che, <strong>le</strong> strutture diagnostico – terapeutico - riabilitativeresidenziali e semiresidenziali non inserite o inseribili nella casistica previstadall‟Atto d‟intesa Stato-Regioni sono comp<strong>le</strong>ssivamente 165, 29 in meno rispettoall‟anno precedente (Tabella II.2.3). Diminuiscono sia <strong>le</strong> strutture residenziali,confermando la tendenza già osservata lo scorso anno (-15,4% rispetto al 2008 e -21,4% rispetto al 2007) che <strong>le</strong> strutture semiresidenziali (-12% rispetto al 2008). Inaumento i servizi classificati nella tipologia “Accoglienza” nello Schema Attod‟Intesa (+14,5%) ma non è stato possibi<strong>le</strong> valutare l‟andamento distinguendo trastrutture a regime residenzia<strong>le</strong> e semiresidenzia<strong>le</strong> in quanto i dati non sono comp<strong>le</strong>ti.In aumento anche il numero di strutture afferenti all‟area terapeutico-riabilitativa(+13,6%), soprattutto <strong>per</strong> <strong>le</strong> unità o<strong>per</strong>ative in regime semiresidenzia<strong>le</strong> (+115%); unincremento del 15,2% si registra anche <strong>per</strong> <strong>le</strong> strutture pedagogico-riabilitative, cheda 132 nel 2008 passano a 152 nel 2009, con maggiore f<strong>le</strong>ssione <strong>per</strong> i servizisemiresidenziali. Le strutture di trattamento specialistico sono comp<strong>le</strong>ssivamente146 (+11% rispetto al 2008), presenti in tutte <strong>le</strong> Regioni che hanno aderito allari<strong>le</strong>vazione ad eccezione di <strong>La</strong>zio, Molise, Val<strong>le</strong> d‟Aosta e Provincia Autonoma diBolzano (Tabella II.2.4.). Il 36% di queste eroga servizi <strong>per</strong> pazienti in doppia184

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!