12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Persone con procedimenti pendentiRELAZIONE AL PARLAMENTO SULLE TOSSICODIPENDENZEINTERVENTI DI PREVENZIONE E CONTRASTOIII.3.2.1.Procedimenti penali pendenti e condanneIl numero globa<strong>le</strong> del<strong>le</strong> <strong>per</strong>sone al<strong>le</strong> quali sono stati contestati dall‟AutoritàGiudiziaria il<strong>le</strong>citi <strong>per</strong> violazione della normativa sugli stupefacenti ex artt. 73 e74 congiuntamente considerati e <strong>per</strong> <strong>le</strong> quali è stato quindi conseguentementeavviato un procedimento pena<strong>le</strong> a loro carico che non risulta ancora definito conun qualche provvedimento (ossia che risulta pendente alla fine di ogni anno del<strong>per</strong>iodo esaminato 2005-2009), ha registrato, al 31/12/09, un arresto nella crescitarispetto al trend crescente caratterizzante i <strong>per</strong>iodi precedenti. I dati forniti dallaDirezione Genera<strong>le</strong> della Giustizia Pena<strong>le</strong> del <strong>Dipartimento</strong> <strong>per</strong> gli Affari diGiustizia dell‟omonimo Ministero, relativi al <strong>per</strong>iodo 2005-2008, evidenzianoinfatti un andamento crescente del numero globa<strong>le</strong> del<strong>le</strong> <strong>per</strong>sone coinvolte neiprocedimenti penali pendenti <strong>per</strong> i reati previsti dal DPR 309/90 ex artt. 73 e 74congiuntamente considerati, al contrario dei dati ri<strong>le</strong>vati nel 2009 che risultano in<strong>le</strong>ggero calo rispetto all‟anno precedente (228.685 II semestre 2008 vs 224.647 IIsemestre 2009).In particolare, ta<strong>le</strong> diminuzione sembra riguardare in realtà solo <strong>le</strong> <strong>per</strong>sonecoinvolte nei procedimenti pendenti ex art. 73 (dal 31/12/08 al 31/12/09 si osservainfatti una f<strong>le</strong>ssione del 3%), mentre l‟analogo numero del<strong>le</strong> <strong>per</strong>sone coinvolte neiprocedimenti pendenti ex art. 74 è risultato pressoché costante nel suddetto<strong>per</strong>iodo esaminato.Figura III.3.15: Andamento dei soggetti con procedimenti penali pendenti <strong>per</strong> violazionedegli artt. 73 e 74 del DPR 309/90. Anni 2005 – 2009Procedimenti penalipendenti <strong>per</strong> reatiprevisti dal DPR309/90 in calorispetto al 2008220000200000180000160000140000≈120000 46000100000 4100036000 80000I sem05II sem05I sem06II sem06I sem07II sem07I sem08II sem08I sem09II sem09Tota<strong>le</strong> Art.73 Art.74Fonte: Elaborazione su dati Ministero della Giustizia - <strong>Dipartimento</strong> <strong>per</strong> gli Affari di Giustizia – Ufficio IAffari Legislativi Internazionali e GrazieLe <strong>per</strong>sone condannate dall‟Autorità Giudiziaria in seguito alla violazione delDPR 309/90 <strong>per</strong> reati <strong>le</strong>gati al traffico di sostanze stupefacenti ammontanoprovvisoriamente nel 2009 a circa 13.629. <strong>La</strong> natura provvisoria del dato siriferisce alla fase di aggiornamento degli archivi del Casellario ancora in atto almomento della ri<strong>le</strong>vazione, che giustifica anche l‟andamento decrescentenell‟ultimo quinquennio (Figura III.3.16).232

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!