12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGAconsideriamo <strong>per</strong> entrambi il fattore tossicodipendenza (4,3% versus 6, 23%).Un altro aspetto da considerare, ormai non più una novità e l'aumento dei casisintomatici o con grave immunodeficit che costituiscono il 43, 3% del tota<strong>le</strong> deisieropositivi noti. Per quanto attiene <strong>le</strong> <strong>per</strong>sone che hanno potuto usufruire dimisure alternative alla detenzione in carcere, in base agli art.li 275/4bis , 274/4terdel c.p.p. e 146 c.p. nel <strong>per</strong>iodo 01 01 09 – 30 06 09 , sono stati 55 (4,48% deltota<strong>le</strong> dei casi).L‟effettuazione dello screening <strong>per</strong> l‟HIV va da punte del 50% nel ‟91 allasituazione attua<strong>le</strong> con il 29, 24% di test eseguiti. I tassi di esecuzione delloscreening variano da regione ( Piemonte 73,37%), a regione ( Sicilia 6, 49%) e daistituto ad istituto.Sicuramente è possibi<strong>le</strong> affermare che l‟esecuzione del test è ancora insufficiente<strong>per</strong> quanto riguarda anche solo la popolazione a rischio <strong>per</strong> tossicodipendenza.Esistono inoltre del<strong>le</strong> evidenze che dimostrano i benefici della terapiaantiretrovira<strong>le</strong> in carcere. Da studi osservazionali effettuati nel 2005 dalla SocietàItaliana di Medicina e Sanità Penitenziaria l‟offerta terapeutica appariva congruae coerente con <strong>le</strong> allora raccomandazioni nazionali e internazionali.Non altrettanto poteva affermarsi in merito alla soppressione vira<strong>le</strong> ( HIV RNA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!